Assassinio sull'Orient-Express Si sa, i classici non tramontano mai e costituiscono una fonte fervida e viva d’ispirazione e modello per ogni altro ambito artistico, inclusa la settima arte. È così che dopo tanti anni Assassinio sull’Orient Express, uno dei romanzi più famosi e di maggior successo della regina del giallo Agatha Christie, torna ad essere… Continua a leggere Points of view: Assassinio sull’Orient-Express
Autore: elisacuozzo
Points of view: Lion – La strada verso casa
Una struggente parabola di vita sui legami e i sentimenti più intimi e profondi che legano qualsiasi essere umano alla sua terra d’appartenenza e alla sua famiglia. Il regista Garth Davis si ispira alla vera storia di Saroo Brierley e al suo libro di memorie (La lunga strada per tornare a casa) per proporre sul… Continua a leggere Points of view: Lion – La strada verso casa
Points of View: Silence
Il silenzio di Dio di fronte alle sofferenze umane, il silenzio divino a molti interrogativi che l’uomo si pone cercando un segno, una risposta che gli consenta di agire, di capire e superare le avversità. Silence, il nuovo film di Martin Scorsese, è un viaggio di fede interiore e missionario per la diffusione della religione… Continua a leggere Points of View: Silence
Points of view: Split
Psycho all’ennesima potenza, anzi alla ventiquattresima potenza. È proprio al classico thriller hitchcockiano che di primo impatto rimanda il nuovo film diretto e scritto da M. Night Shyamalan: un viaggio psichico nella sfaccettata mente e nella disturbata follia di un personaggio dalle 24 personalità, una grande prova per l’attore James McAvoy per mettersi in gioco… Continua a leggere Points of view: Split
Points of View: Passengers
La storia di due passeggeri che si ritrovano da soli su un’astronave durante un viaggio interspaziale, risvegliandosi dalla loro ibernazione 90 anni prima dall’arrivo. Morten Tyldum, regista di The Imitation Game, torna alla regia con Passengers, un romanzo di fantascienza che promette bene come thriller intrigante e mozzafiato ma che, dopo pochi minuti, si perde… Continua a leggere Points of View: Passengers
Points of view: Bridget Jones’s Baby
Bridget Jones è tornata. La single più pasticciona, bizzarra e notoriamente sfortunata, archetipo femminile per la sua lotta alla diminuzione del girovita e alle divertenti vicende sentimentali, irrompe ancora una volta sul grande schermo con la sua esuberanza, simpatia ed ironia con un nuovo episodio: “Bridget Jones’s Baby”. A 15 anni dal debutto al cinema… Continua a leggere Points of view: Bridget Jones’s Baby
Points of view: Angry Birds – Il film
Dal videogioco al cinema. Gli Angry Birds, gli uccelli arrabbiati che nel 2009 uscivano come video game, oggi sono protagonisti antropomorfi di una bizzarra avventura che si distacca dalla piattezza e linearità del videogioco per arricchirsi di una trama rivolta ad adulti e piccini metaforica, educativa e divertente. Red è un uccello alquanto irascibile, ha… Continua a leggere Points of view: Angry Birds – Il film
Points of view: Hardcore
A che cosa pensavano il filmmaker russo Ilya Naishuller prima di realizzare il film Hardcore e il produttore kazako Timur Bekmambetov nel produrlo? Certamente desideravano entrambi creare qualcosa di innovativo ed insolito attraverso la fusione del cinema con il mondo dei videogiochi e la creazione di un linguaggio nuovo, volto ad intrattenere e a divertire,… Continua a leggere Points of view: Hardcore
Points of view: Fuocoammare
Durante la seconda guerra mondiale fu affondata La Maddalena, una nave militare che navigava al largo delle coste dell’isola di Lampedusa. Di notte, sul mare, divampò un grande incendio, un fuoco che illuminò l’isola a tal punto che i suoi abitanti gridavano: “Chi fuoco a mmari ca ce stasira”. Questo l’episodio raccontato dalla nonna al… Continua a leggere Points of view: Fuocoammare
Points of view: L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo
Il cinema americano ed internazionale deve tanto alla bravura e alla mente unica e brillante di Dalton Trumbo, tra gli sceneggiatori più pagati ad Hollywood negli anni quaranta quando fu autore di film fortunati come Kitty Foyle, ragazza innamorata per il quale si guadagnò la prima nomination agli Oscar. Dalla sua penna nacquero celebri soggetti… Continua a leggere Points of view: L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo
Points of view: Franny
Franny A sessantasei anni di età e quaranta di carriera, Richard Gere non ha bisogno di dimostrare altro. Può permettersi di dedicarsi e di porre il suo talento a servizio di un film indipendente con tutti i rischi che un progetto low budget comporta, soprattutto se costituisce l’opera prima di un regista ancora poco conosciuto.… Continua a leggere Points of view: Franny
Points of view: Perfect Day
1995. Nelle lande desolate e devastate dalla guerra dei Balcani quattro operatori umanitari tentano di rimuovere un cadavere da un pozzo per evitare che contamini l’acqua. Durante il sollevamento del cadavere la corda si spezza. Gli operatori umanitari si mettono in cerca di una nuova corda abbastanza lunga e resistente. In macchina, per le strade… Continua a leggere Points of view: Perfect Day
Points of view: Magic Mike XXL
Magic Mike XXL Il gruppo di spogliarellisti che nel 2012 ha avuto grande successo sotto la regia di Steven Soderbergh torna nella versione extralarge, a tratti divertente ed esplosiva ma decisamente sopra le righe, più incentrata sugli aspetti danzerecci e le allusioni sessuali che sulla storia vera e propria. Magic Mike XXL riunisce il gruppo… Continua a leggere Points of view: Magic Mike XXL
Points of view: Ant-Man
“Nella botte piccola c’è il vino buono”. Ant Man, nuovo eroe dell’universo cinematografico Marvel e protagonista dell’omonimo film distribuito dalla Disney, è la “botte piccola” e la sua velocità e potenza concentrate nelle sue piccole dimensioni sono il “vino buono”, ciò che gli permette di appartenere alla categoria dei supereroi. Certo, le premesse non sono… Continua a leggere Points of view: Ant-Man
Points of view: Minions – Recensione in anteprima
Grandi successi al box office quest’anno per Studio Universal (50 sfumature di grigio, Fast&Furious 7 e Jurassic World) che continua a non sbagliare un colpo con il film d’animazione Minions, già campione d’incassi nel mondo e attesissimo da adulti e piccini nelle sale italiane a partire dal 27 agosto. Divertente, originale, imprevedibile, brillante. Minions è… Continua a leggere Points of view: Minions – Recensione in anteprima