Points of view: Franny

Franny A sessantasei anni di età e quaranta di carriera, Richard Gere non ha bisogno di dimostrare altro. Può permettersi di dedicarsi e di porre il suo talento a servizio di un film indipendente con tutti i rischi che un progetto low budget comporta, soprattutto se costituisce l’opera prima di un regista ancora poco conosciuto.… Continua a leggere Points of view: Franny

Oren Moverman dirige Time out of mind

Dopo aver diretto Oltre le regole - The Messenger e Rampart, entrambi con Woody Harrelson, Oren Moverman tornerà a marzo dietro la macchina da presa per dirigere Time Out Of Mind. Interpretetato da Richard Gere e scritto da Jeffrey Caine (The Constant Gardener), racconta di un "New York man who tries to patch things up with his… Continua a leggere Oren Moverman dirige Time out of mind

A room with a view: La frode

La storia la sappiamo, ed e' sempre attuale: il mondo dell'alta finanza e' popolato da squali senza scrupoli, speculatori che basano le proprie ricchezze e il proprio benessere sulla sofferenza altrui. Nicholas Jarecki questo mondo lo conosce bene - entrambi i suoi genitori avevano un ufficio nelle torri gemelle, prima dell'attacco terroristico del 2001. Il… Continua a leggere A room with a view: La frode

La frode. Il trailer italiano

Uscirà la settimana prossima in italia, La frode - Arbitrage, il primo film di Nicholas Jarecki, con Richard Gere e Susan Sarandon. Il magnate Robert Miller (Richard Gere), alla vigilia del suo 60esimo compleanno, sembra il ritratto del successo sia negli affari che nella vita familiare. Ma dietro la facciata dorata, Miller sta in realtà… Continua a leggere La frode. Il trailer italiano

La frode

La frode **1/2 Arbitrage è il primo film di Nicholas Jarecki, fratello di Andrew (Una famiglia americana, Love & Secrets) ed Eugene (Why we fight), dopo una serie di progetti come sceneggiatore, produttore e documentarista. Jarecki avrebbe voluto girare Arbitrage con Al Pacino, nel ruolo del protagonista. Non sappiamo poi cosa sia successo, ma la scelta di Richard Gere non… Continua a leggere La frode

Arbitrage. Il trailer

Debutto di Nicholas Jarecki, dopo il documentario The outsider, dedicato al regista James Toback, Arbitrage ha avuto un ottimo successo al Sundance di febbraio. Il cast originario preveva Al Pacino con Evan Rachel Wood e Susan Sarandon. Il ruolo di protagonista è poi toccato a Richard Gere. Nicholas è il fratello di Andrew, noto per… Continua a leggere Arbitrage. Il trailer

Brooklyn’s Finest: le foto della premiere newyorkese

[picapp align="center" wrap="false" link="term=brooklyn%27s+finest+premiere&iid=8152663" src="b/1/a/d/Overture_Films_Premiere_113e.jpg?adImageId=10998327&imageId=8152663" width="380" height="520" /] Ethan Hawke Ecco le foto della sospirata premiere di Brooklyn's Finest, presentato al Sundance del 2009, poi rimontato da Antoine Fuqua e rilanciato come evento speciale alla Mostra di Venezia. Non si sa ancora se ci sarà un'uscita italiana, ma il film è interessante, shakespeariano, benissimo interpretato… Continua a leggere Brooklyn’s Finest: le foto della premiere newyorkese

Brooklyn’s Finest – Il trailer

Presentato a Venezia a mezzanotte in Sala grande, è stata una delle più piacevoli conferme del festival: un dramma metropolitano di proporzioni epiche, con tre protagonisti perfetti (Gere, Hawke e Cheadle) e una regia solida e suggestiva. Il film di Fuqua, arriverà in sala a marzo negli Stati Uniti, poi forse anche da noi. Un… Continua a leggere Brooklyn’s Finest – Il trailer

Venezia 2009 – Clooney’s day

NAPOLI NAPOLI NAPOLI *1/2 Il film di Abel Ferrara, stabilitosi ormai nel nostro paese, è una ricognizione nei luoghi oscuri di Napoli e della sua periferia. Partita come una ricognizione nel carcere femminile di Pozzuoli, l'opera del regista newyorkese si è allargata ad una serie di interviste con i politici locali, con i responsabili dei… Continua a leggere Venezia 2009 – Clooney’s day

Io non sono qui

"Non mi interessa che il pubblico colga tutti i riferimenti o riconosca tutti i personaggi. Il film deve coinvolgere lo spettatore, portarlo da qualche parte, avere lo stesso effetto che, in genere, ha la musica." Todd Haynes, 2007 “Something is happening here But you don't know what it is Do you, Mr.Jones?” Bob Dylan, Ballad… Continua a leggere Io non sono qui