Slavoj Zizek, filosofo e psicanalista sloveno, profondo conoscitore ed interprete del pensiero di Lacan ed Heidegger, nonchè della Scuola di Francoforte, ha spesso messo al centro della sua riflessione il cinema e la letteratura popolari, come chiavi interpretative privilegiate, per comprendere la realtà. I suoi scritti, frutto di una personalità poliedrica e di una non comune capacità critica, affrontano… Continua a leggere Slavoj Zizek su The Hurt Locker: come Hollywood nasconde le atrocità della guerra.
Tag: Lebanon
I consigli della settimana
Anche questa settimana vi consigliamo tre film, in uscita nelle sale. Innanzitutto il Leone d'Oro dell'ultima Mostra di Venezia, Lebanon: ambientato nel 1982, nel primo giorno della guerra in Libano, racconta la storia di quattro giovanissimi soldati israeliani, addetti ad un carro armato. La missione di semplice ricognizione si trasformerà in un incubo in territorio nemico,… Continua a leggere I consigli della settimana
Venezia 2009 – Il Leone d’oro a Lebanon
Venezia 66 - Leone d’Oro per il miglior film: Lebanon di Samuel MAOZ (Israele, Francia, Germania) - Leone d'Argento per la migliore regia: Shirin NESHAT per il film Zanan bedoone mardan (Women Without Men) (Germania, Austria, Francia) - Premio Speciale della Giuria: Soul Kitchen di Fatih AKIN (Germania) - Coppa Volpi per la migliore interpretazione… Continua a leggere Venezia 2009 – Il Leone d’oro a Lebanon
Venezia 2009 – Clooney’s day
NAPOLI NAPOLI NAPOLI *1/2 Il film di Abel Ferrara, stabilitosi ormai nel nostro paese, è una ricognizione nei luoghi oscuri di Napoli e della sua periferia. Partita come una ricognizione nel carcere femminile di Pozzuoli, l'opera del regista newyorkese si è allargata ad una serie di interviste con i politici locali, con i responsabili dei… Continua a leggere Venezia 2009 – Clooney’s day