Ce lo aspettavamo, ma vederlo poi accadere è comunque amaro.
Nostalgia, il film di Mario Martone, scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar, è rimasto fuori dalla shortlist di 15 titoli che precedere le nominations.
La scelta di Martone era sbagliata fin dall’inizio: Nostalgia è un film costruito malissimo e pieno di incoerenze. Probabilmente il meno riuscito di una carriera prestigiosa, assieme al velleitario Capri-Revolution.
Il fatto poi che non abbia avuto una qualche distribuzione americana l’ha reso fragilissimo, in un lotto peraltro non particolarmente agguerrito.
I prescelti infatti sono questi quindici: i migliori restano probabilmente Saint Omer, Decision To Leave e Boy From Heaven.
Tuttavia, contrariamente a quanto accede di solito, non solo mancano i vincitori dei tre Festival più importanti – Venezia, Berlino e Cannes – ma non c’è neppure un chiaro frontrunner.
I link vi porteranno alle nostre recensioni.
Argentina, “Argentina, 1985”
Austria, “Il corsetto dell’imperatrice”
Belgium, “Close”
Cambodia, “Return to Seoul”
Denmark, “Holy Spider”
France, “Saint Omer”
Germany, “All Quiet on the Western Front”
India, “Last Film Show”
Ireland, “The Quiet Girl”
Mexico, “Bardo, False Chronicle of a Handful of Truths”
Morocco, “The Blue Caftan”
Pakistan, “Joyland”
Poland, “EO”
South Korea, “Decision to Leave”
Sweden, “Boy From Heaven”