Sono state annunciate le nominations ai Golden Globes, i premi assegnati dall’Associazione stampa estera di Hollywood.
In testa Lincoln di Steven Spilberg con 7 nominations (film, regia, miglior attore, migliori attori non protagonisti, sceneggiatura, colonna sonora).
Seguono Argo e Django Unchained con 5 e Zero Dark Thirty, Les Misèrables, Silver Linings Playbook con 4 a testa.
E’ la 70° edizione dei premi e sarà presentata da Tina Fey e Amy Poehler il prossimo 13 gennaio sulla NBC. Jodie Foster riceverà il Cecil B.De Mille Award alla carriera.
I migliori cinque film drammatici sono Argo, Lincoln, Django Unchained, Vita di Pi e Zero Dark Thirty. I migliori registi sono esattamente quelli che hanno girato i cinque film drammatici nominati, niente da fare per Tom Hooper.
Spiccano ancora una volta le assenze dei due magnifici interpreti di Amour.
Il trio di The Master (Phoenix, Hoffman e Adams) è giustamente tra i candidati, mentre sia Di Caprio, sia Waltz sono stati nominati fra i migliori non protagonisti per Django.
I migliori film stranieri sono: Amour di Haneke, Quasi amici ed Un sapore di ruggine ed ossa (praticamente tre film di produzione francesi), oltre a Kon Tiki ed al danese A Royal Affair.
Molti tra i film nominati non sono ancora usciti in Italia: Vita di Pi uscirà il 20 dicembre, Zero Dark Thity il 10 gennaio, Django Unchained il 17 gennaio, Lincoln e Silver Linings Playbook il 24 gennaio, Les Misérables il 31 gennaio.
Presto avrete le nostre recensioni.
Ecco tutti i candidati, presentati da Megan Fox, Jessica Alba, Ed Helms:
Miglior film drammatico
– Argo
– Django Unchained
– Vita di Pi
– Lincoln
– Zero Dark Thirty
Miglior commedia
– Best Exotic Marigold Hotel
– Les Miserables
– Moonrise Kingdom
– Salmon Fishing in the Yemen
– Silver Linings Playbook
Miglior regia
– Ben Affleck, Argo
– Kathryn Bigelow, Zero Dark Thirty
– Ang Lee, Vita di Pi
– Steven Spielberg, Lincoln
– Quentin Tarantino, Django Unchained
Attore protagonista in un film drammatico
– Daniel Day-Lewis, Lincoln
– Richard Gere, Arbitrage
– John Hawkes, The Sessions
– Joaquin Phoenix, The Master
– Denzel Washington, Flight
Attrice protagonista in un film drammatico
– Jessica Chastain, Zero Dark Thirty
– Marion Cotillard, Un sapore di ruggine ed ossa
– Helen Mirren, Hitchcock
– Naomi Watts, The Impossible
– Rachel Weisz, The deep blue sea
Miglior attore in commedia o musical
– Jack Black, Bernie
– Bradley Cooper, Silver Linings Playbook
– Hugh Jackman Les Miserables
– Ewan McGregor, Salmon Fishing in the Yemen
– Bill Murray, Hyde Park on Hudson
Attrice in commedia o musical
– Emily Blunt, Salmon Fishing in the Yemen
– Judi Dench, Best Exotic Marigold Hotel
– Jennifer Lawrence, Silver Linings Playbook
– Maggie Smith, Quartet
– Meryl Streep, Hope Springs
Attore non protagonista
– Alan Arkin, Argo
– Leonardo DiCaprio, Django Unchained
– Philip Seymour Hoffman, The Master
– Tommy Lee Jones, Lincoln
– Christoph Waltz, Django Unchained
Attrice non protagonista
– Amy Adams, The Master
– Sally Field, Lincoln
– Anne Hathaway, Les Miserables
– Helen Hunt, The Sessions
– Nicole Kidman, The Paperboy
Sceneggiatura:
– Marc Boal, Zero Dark Thirty
– Tony Kushner, Lincoln
– David O.Russell, Silver Linings Playbook
– Quentin Tarantino, Django Unchained
– Chris Terrio, Argo
Colonna sonora:
– Mychael Danna, Vita di Pi
– Alexandre Desplat, Argo
– Dario Marianelli, Anna Karenina
– Tom Tywker, Reinhold Heil, Johnny Klimek, Cloud Atlas
– John Williams, Lincoln
Canzone:
– “For You” (Act of Valor) by Keith Urban
– “Not Running Anymore” (Stand Up Guys) by Stand Up Guys
– “Safe and Sound” (The Hunger Games) by Taylor Swift
– “Skyfall” (Skyfall) by Adele
– “Suddenly” (Les Miserables)
Film straniero:
– Amour
– A Royal Affair
– Quasi amici
– Kon Tiki
– Un sapore di ruggine e ossa
Film d’animazione:
– Brave
– Frankenweenie
– Hotel
– Rise of the Guardians (Le 5 leggende)
– Wreck-It Ralph (Ralph Spaccatutto)
I Golden Globes premiano anche i migliori show televisivi. Qui è in testa la miniserie Game Change su Sarah Palin ed il ticket repubblicano del 2008 con 5 candidature, seguita dalla seconda stagione di Homeland con 4. Ecco tutte le altre nominations:
MIGLIOR SERIE – DRAMA
Breaking Bad
Boardwalk Empire
Downton Abbey
Homeland
The Newsroom
MIGLIOR SERIE – COMEDY O MUSICAL
Episodes
Girls
Modern Family
Smash
The Big Bang Theory
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE – DRAMA
Steve Buscemi (Boardwalk Empire)
Bryan Cranston (Breaking Bad)
Jeff Daniels (The Newsroom)
Jon Hamm (Mad Men)
Damian Lewis (Homeland)
MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE – DRAMA
Connie Britton (Nashville)
Glenn Close (Damages)
Claire Danes (Homeland)
Michelle Dockery (Downton Abbey)
Julianna Margulies (The Good Wife)
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE – COMEDY O MUSICAL
Alec Baldwin (30 Rock)
Don Cheadle (House of Lies)
Louis C.K. (Louie)
Matt LeBlanc (Episodes)
Jim Parsons (The Big Bang Theory)
MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE – COMEDY O MUSICAL
Zooey Deschanel (New Girl)
Julia Louis-Dreyfus (Veep)
Lena Dunham (Girls)
Tina Fey (30 Rock)
Amy Poehler (Parks and Recreation)
MIGLIOR MINISERIE O FILM TV
Game Change
Hatfields & McCoys
Political Animals
The Girl
The Hour
MIGLIOR ATTORE IN UNA MINISERIE O FILM TV
Kevin Costner (Hatfields & McCoys)
Benedict Cumberbatch (Sherlock)
Woody Harrelson (Game Change)
Toby Jones (The Girl)
Clive Owen (Hemingway & Gellhorn)
MIGLIOR ATTRICE IN UNA MINISERIE O FILM TV
Nicole Kidman (Hemingway & Gellhorn)
Jessica Lange (American Horror Story)
Sienna Miller (The Girl)
Julianne Moore (Game Change)
Sigourney Weaver (Political Animals)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM TV
Max Greenfield (New Girl)
Ed Harris (Game Change)
Danny Huston (Magic City)
Mandy Patinkin (Homeland)
Eric Stonestreet (Modern Family)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM TV
Hayden Panettiere (Nashville)
Archie Panjabi (The Good Wife)
Sarah Paulson (American Horror Story)
Maggie Smith (Downton Abbey)
Sofía Vergara (Modern Family)