Tre ottimi titoli per il weekend che comincia oggi.
Innanzitutto il Leone d’Oro morale della scorsa mostra di Venezia. Il bellissimo e feroce Post Mortem, che affronta con occhio lucido il golpe militare a Salvador Allende, attraverso il racconto di personaggi forse marginali, ma che hanno visto la Storia passargli accanto e ne sono stati contagiati irreparabilmente.
Se lo trovate in sala non perdetelo, soprattutto se avete visto anche il precedente film di Larrain, Tony Manero, che di questo Post Mortem può essere considerato il seguito ideale.
Animal Kingdom è il debutto dello sceneggiatore e regista australiano David Michod: vincitore al Sundance, è il racconto di una famiglia disfunzionale, dedita alle rapine ed al traffico di droga. Il protagonista è il giovanissio J. che si trova improvvisamente catapultato in un mondo forse più grande di lui. Se lo trovate in sala, non perdetelo: è davvero pregevole.
Poi c’è un bellissimo film di animazione francese dell’autore di Appuntamento a Belleville.
Questa volta Chomet ha messo in scena una sceneggiatura di Jaques Tati, mai girata dal surreale maestro francese. La qualità delle immagini e dei disegni, la profondità di campo e lo stile fuori moda sono irresistibili.
Da non perdere.
Infine abbiamo un action spionistico vecchia maniera, diretto dal solido Philp Noyce, che forse si perde nella seconda parte, ma che sfrutta tutta la carica emotiva e la fisicità della Jolie, in un ruolo a doppia moralità, che ci riporta alla guerra fredda.
Weekend del 29 ottobre 2010
Post Mortem di P.Larrain ***1/2
Animal Kingdom di D.Michod ***
Salt di P.Noyce **1/2
L’illusionista di S.Chomet