Manchester By The Sea *** All'inizio del nuovo secolo Kenneth Lonergan era uno degli sceneggiatori più promettenti di Hollywood. Nato a New York, aveva lavorato per la pubblicità e poi per il teatro, prima di dedicarsi al cinema, grazie al successo del copione di Terapia e pallottole e ai premi raccolti con il suo film… Continua a leggere Manchester By The Sea. Recensione in anteprima!
Tag: Michelle Williams
Manchester By The Sea: il trailer del nuovo film di Kenneth Lonergan
La storia del nuovo film di Kenneth Lonergan è quella di un ritorno. Il regista e commediografo, distintosi per l'esordio di You can count on me - Conta su di me (2000) e per le sceneggiature di Gangs of New York e Terapia e pallottole, è rimasto travolto dal fallimento del suo secondo film Margareth (2011), bloccato… Continua a leggere Manchester By The Sea: il trailer del nuovo film di Kenneth Lonergan
Cinema con vista: Suite francese
Suite francese Francia, 1940. Nel piccolo paese di Bussy la guerra è ormai alle porte e l’arrivo dei Tedeschi sconvolge la vita di tutti. La dispotica vedova Angellier e la sua giovane nuora Lucile sono costrette ad accogliere in casa loro l’ufficiale nazista Bruno von Falk, ma la paura dell’oppressione farà sbocciare un amore pericoloso… Continua a leggere Cinema con vista: Suite francese
A room with a view: Il grande e potente Oz
Peter Bradshaw non si lascia coinvolgere nella ridda delle interpretazioni allegoriche del romanzo (o del primo film, datato 1939): molto semplicemente, Il grande e potente Oz di Sam Raimi è insieme un ottimo prequel e insieme un sentito omaggio al capolavoro di Victor Fleming, "with the look and spirit of those studio sets reproduced digitally… Continua a leggere A room with a view: Il grande e potente Oz
A room with a view: Blue Valentine
Un film cupo e disperato sulla fine di un matrimonio e sulle circostanze che accompagnano la morte di un amore; ricco di interrogativi dolorosi e pressanti, secondo il critico del Guardian Peter Bradshaw, Blue Valentine merita tre stellette su cinque. Patrocinato da Henry Weinstein e co-prodotto dai protagonisti Ryan Gosling e Michelle Williams, il film… Continua a leggere A room with a view: Blue Valentine
Blue Valentine esce in Italia dopo 3 anni. Il trailer
A tre anni esatti dalla sua prima presentazione al Sundance, esce anche in Italia Blue Valentine, il film d'esordio di Derek Cianfrance, con Ryan Gosling e Michelle Williams. L'avevamo recensito da Cannes 2010. Ecco finalmente il poster ed il trailer italiano. Sarà nelle sale dal 14 febbraio: un film perfetto per la controprogrammazione di San… Continua a leggere Blue Valentine esce in Italia dopo 3 anni. Il trailer
Take this waltz. Il trailer
Sarah Polley, attrice e ora regista, dopo il sorprendente e riuscito Away from her, ha realizzato la sua opera seconda: Take this waltz. Interpretato da Michelle Williams, Seth Rogen, Luke Kirby e Sarah Silverman è il racconto di una donna divisa tra l'amore per il merito e l'incontro casuale, con un vicino di casa. Minimalismo da… Continua a leggere Take this waltz. Il trailer
The Artist, Paradiso Amaro e Scorsese si impongono ai Golden Globes
Nella notte sono stati assegnati a Los Angeles i premi dell'associazioen stampa estera. I Golden Globes hanno premiato Paradiso amaro - The Descendants di Alexander Payne, come miglior film drammatico, mentre The Artist si è imposto tra le commedie. A completare un annata in cui non c'è un film capace di imporsi davvero sugli altri,… Continua a leggere The Artist, Paradiso Amaro e Scorsese si impongono ai Golden Globes
Venezia 67: quinto giorno
Hai paura del buio di Massimo Coppola **1/2 Bell'esordio del vj di MTV, che coraggiosamente mette da parte qualsiasi suggestione televisiva, per oi occuparsi di una giovane ragazza rumena, che decide di raggiungere Melfi, dopo che la sua fabbrica ha chiuso i battenti. Trovera' ospitalita' in una famiglia locale ed un fidanzato, ma c'e' di… Continua a leggere Venezia 67: quinto giorno
Il diario di Cannes 2010 – 6
Film di giovedì 20 maggio 2010: Tamara Drewe di Stephen Frears – Fuori concorso **1/2 Solo gli inglesi quest'anno sembrano essere capaci di restituire con leggerezza il lato comico e quello drammatico della vita. Dopo il bellissimo Another year di Leigh, anche Frears si cimenta con un racconto sulle quattro stagioni, ambientato nella campagna inglese,… Continua a leggere Il diario di Cannes 2010 – 6
Shutter Island
Shutter Island * Perchè Martin Scorsese, il più celebrato ed uno dei più talentuosi registi americani, ha deciso di girare un film come Shutter Island, soprattutto dopo che l'Oscar ed il successo mondiale di The Departed lo lasciavano sostanzialmente libero di scegliere qualsiasi soggetto? Forse è stato Leonardo Di Caprio a coinvolgerlo nel progetto, così… Continua a leggere Shutter Island
Le foto della premiere di Shutter Island
Ecco le foto della prima di Shutter Island a New York: [picapp align="none" wrap="false" link="term=shutter+island+premiere&iid=7991411" src="1/2/0/f/Shutter_Island_New_142f.jpg?adImageId=10956756&imageId=7991411" width="500" height="685" /] Leonardo Di Caprio [picapp align="none" wrap="false" link="term=shutter+island+premiere&iid=7991306" src="e/0/1/3/Shutter_Island_New_d11f.jpg?adImageId=10956763&imageId=7991306" width="500" height="749" /] Martin Scorsese [picapp align="none" wrap="false" link="term=shutter+island+premiere&iid=7991415" src="0/2/e/6/Shutter_Island_New_a4dc.jpg?adImageId=10956747&imageId=7991415" width="500" height="588" /] Michelle Williams [picapp align="none" wrap="false" link="term=shutter+island+premiere&iid=7987732" src="a/d/f/d/Armani_Cocktail_Party_a2b7.jpg?adImageId=10956797&imageId=7987732" width="500" height="729" /] Bar Rafaeli [picapp align="none" wrap="false"… Continua a leggere Le foto della premiere di Shutter Island
I segreti di Brokeback Mountain
“It was a story that had been sitting there for years, waiting to be told” Larry McMurtry, 2004 I segreti di Brokeback Mountain è il primo film di Ang Lee ad approdare al concorso veneziano, a coronamento di una carriera prestigiosa, caratterizzata da una serie di film apparentemente molto distanti. Dagli esordi cinesi del Banchetto… Continua a leggere I segreti di Brokeback Mountain