Atomica Bionda *** Per il cinema del dopoguerra, l’atomica non fu una bomba ma una diva. La sua foto venne incollata sul tragico ordigno che distrusse Hiroshima. Gilda aveva consacrato Rita Hayworth come la star al vertice del pianeta e per tutti, lei divenne “l’atomica”. I suoi capelli fluenti erano rossi, ma gli spettatori… Continua a leggere Cinema con vista: Atomica Bionda
Autore: gianlucapisacane
Cinema con vista: Miss Peregrine
Le fiabe di Tim Burton costringono a dormire con la luce accesa, e inducono i più piccoli a urlare nel cuore della notte, per la “gioia” dei genitori. Sotto il letto potrebbe nascondersi il Johnny Depp dalle unghie lunghe di Edward mani di forbiceo il Jack Skeleton di Nightmare Before Christmas, ma dobbiamo davvero aver paura di… Continua a leggere Cinema con vista: Miss Peregrine
Cinema con vista: E’ solo la fine del mondo
Il cinema di Xavier Dolan ha il sapore del primo appuntamento, quando gli innamorati si vestono a festa per far colpo l’uno sull'altro. Tra il ragazzo e il grande schermo è sbocciato l’amore in tenera età, e l’enfant prodige di Montréal, classe 1989, ha la voglia di stupire di un giovane maestro. L’esuberanza dei suoi ventisette… Continua a leggere Cinema con vista: E’ solo la fine del mondo
Cinema con vista: Free State of Jones
All’ascesa di Trump alla Casa Bianca, Hollywood risponde con storie di libertà e uguaglianza. Nell’America di oggi si alzano muri, si parla di escludere invece di accogliere, e i cappucci bianchi del Klu Klux Klan hanno giurato fedeltà al nuovo presidente. Il razzismo, quello vero, è una malattia incurabile, e il cinema lancia il suo… Continua a leggere Cinema con vista: Free State of Jones
Cinema con vista: Sully
Gli eroi di Clint Eastwood regista non vestono mai in modo eccentrico, e non hanno superpoteri: sono uomini comuni che trovano la loro determinazione nel momento del bisogno. E che per questo verranno ricordati. Non cercano i riflettori, non vogliono la gloria e sperano di poter, ancora una volta, tornare a casa sani e salvi.… Continua a leggere Cinema con vista: Sully
Cinema con vista: Demolition
Il tritacarne di Hollywood può distruggere le storie più belle. E Demolition ne è un esempio. A volte nascono idee semplici e forti, che avrebbero bisogno di uno sviluppo lineare e coerente, sacrificando magari una cornice di lusso ad alto budget. Si ha l’impressione che questo film parta da un’idea straordinaria e si sviluppi fin… Continua a leggere Cinema con vista: Demolition
Cinema con vista: Jason Bourne
Il pugno di Bourne stende lo spettatore più incallito. Gli anni passano, gli attori invecchiano, ma certi personaggi sono duri a morire, anche quando la pensione sarebbe la scelta più indicata. Alla sua quinta avventura, l’ex agente “smemorato” accusa gli acciacchi dell’età e perde il mordente dei primi capitoli. Fisicamente è incontenibile, ma non bastano… Continua a leggere Cinema con vista: Jason Bourne
Cinema con vista. Captain America: Civil War
Un vecchio saggio direbbe che i supereroi sono come la gramigna. Non si estirpano mai. E anche il migliore dei “giardinieri” alla fine deve rassegnarsi alla loro presenza. Gli addetti ai lavori progettano circa ventinove film da qui al 2020 e intanto si è perso il conto di quelli già usciti. La Marvel è inarrestabile… Continua a leggere Cinema con vista. Captain America: Civil War
Cinema con vista: 10 Cloverfield Lane
Il dubbio e l’ambiguità sono le particolari armi di un cineasta che vuole impressionare la sua platea. Con gli effetti speciali l’occhio gode di un’immagine spettacolare, ma con il mistero la mente diventa il più grande veicolo delle emozioni. Paura, tensione e brivido sono sentimenti potenti, in grado di smuovere gli impavidi e i curiosi.… Continua a leggere Cinema con vista: 10 Cloverfield Lane
Cinema con vista: Codice 999
Il fascino malvagio del sangue che scorre chiama in causa il cinema della perdizione, tanto amato dalle nuove generazioni e dagli uomini con certi pruriti. Ma se la violenza non è fine a se stessa, si possono scoprire alcuni spaccati di realtà che nella sua crudezza trovano la loro forza. Per le strade di Atlanta… Continua a leggere Cinema con vista: Codice 999
Cinema con vista: Il libro della giungla
I bambini del nuovo millennio gioiranno nel vedere un grande classico al cinema, anche se si tratta di un remake. Mowgli, Baloo e compagni stupiscono ancora una volta con una favola ecologista senza tempo, che unisce uomo e natura in un connubio di emozioni e divertimento. Un cucciolo d’uomo si perde nella notte più scura.… Continua a leggere Cinema con vista: Il libro della giungla
Cinema con vista: Il cacciatore e la regina di ghiaccio
L’industria delle fiabe cinematografiche è sempre gravida di storie che non andrebbero raccontate. Le variazioni sul tema offrono nuovi punti di vista su ciò che già si conosce, ma il rischio di cadere nel risaputo è molto alto. Questa è la sorte della povera Biancaneve. Walt Disney la porta al successo nel 1937 e oggi… Continua a leggere Cinema con vista: Il cacciatore e la regina di ghiaccio
Cinema con vista: 13 hours
13 hours: The Secret Soldiers of Benghazi Sembra di rivedere John Wayne sulle mura di Fort Alamo. I Messicani attaccano come diavoli, colpiscono col fuoco dei cannoni, e lui difende la posizione fino all’estremo sacrificio. Ma questa volta gli schieramenti cambiano. Fuori dai cancelli si accalcano uomini che ci hanno insegnato a chiamare “terroristi”. A… Continua a leggere Cinema con vista: 13 hours
Cinema con vista: Truth – Il prezzo della verità
Lo spettatore che ha amato alla follia Spotlight, se si ferma in sala a vedere Truth, si renderà conto che i capolavori sul giornalismo investigativo al cinema non nascono tutti i giorni. Ma qual è la verità che Truth vuole svelarci? È lo scandalo di Abu Grahib, il carcere iracheno dove nel 2004 avvennero fatti… Continua a leggere Cinema con vista: Truth – Il prezzo della verità
Cinema con vista: Ave, Cesare!
Contro la monotonia della vita di tutti i giorni, Hollywood gioca sul presente e sul passato del cinema, l’industria del sogno e del desiderio. Chi, se non i Coen, può ironizzare su questo mondo così adorato, sempre al centro delle fantasie dell’uomo comune e non solo. Quando si spengono le luci in sala, tutti restiamo… Continua a leggere Cinema con vista: Ave, Cesare!