L'ottimo Bad Taste pubblica oggi un'intervista esclusiva a Paolo Virzì, il nostro candidato all'Oscar per il miglior film straniero. Come avete letto anche su Stanze di Cinema, Io sono l'amore di Guadagnino ha avuto molti consensi nei sondaggi critici e nei premi di fine stagione, negli Stati Uniti. In Italia Guadagnino si è lamentato delle… Continua a leggere Virzì sugli Oscar
Tag: La prima cosa bella
La prima cosa bella è il nostro candidato agli Oscar
Anche quest'anno l'esito dei David di Donatello è stato rivoltato per favorire un film che gli americani possano vedere con occhio più favorevole. Un film che racconta il nostro paese, presente e passato, con il tocco della migliore commedia all'italiana. Giorgio Diritti ed il suo L’uomo che verrà ha lasciato il passo al pregevole La prima cosa bella di… Continua a leggere La prima cosa bella è il nostro candidato agli Oscar
Nastri d’argento: vincono Virzì e Ozpetek
Come sempre consegnati al Teatro Greco di Taormina, i Nastri d'Argento del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, hanno premiato due riuscite commedie: La prima cosa bella di Paolo Virzì e Mine vaganti di Ferzan Ozpetek. Con cinque premi a testa sono i veri vincitori di un'edizione che non ha saputo valorizzare l'unico capolavoro in gara, L’uomo che verrà di… Continua a leggere Nastri d’argento: vincono Virzì e Ozpetek
I Nastri d’Argento: ancora Diritti, Luchetti, Ozpetek e Virzì
Come sempre a Taormina, nella splendida cornice del Teatro Antico, il prossimo 19 giugno saranno assegnati i Nastri d'Argento del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. I cinque registi nominati sono Giorgio Diritti per L'uomo che verrà, Daniele Luchetti per La nostra vita, Ferzan Ozpetek per Mine Vaganti, Paolo Virzì per La prima cosa bella e Francesca… Continua a leggere I Nastri d’Argento: ancora Diritti, Luchetti, Ozpetek e Virzì
David di Donatello: L’uomo che verrà miglior film, Bellocchio miglior regista
Sono stati consegnati ieri tra le polemiche, per i profondi tagli ai fondi pubblici, i David di Donatello. Ad imporsi come miglior film il coraggioso film di Giorgio Diritti, L’uomo che verrà, dedicato alla strage di Marzabotto, ma il vero trionfatore è Vincere di Marco Bellocchio, che si impone per la migior regia ed in altri… Continua a leggere David di Donatello: L’uomo che verrà miglior film, Bellocchio miglior regista
David di Donatello: 18 candidature per Virzì
La prima cosa bella comanda la classiffica dei film italiani più nominati per i prossimi David di Donatello, che verranno assegnati a Roma il 7 maggio alle 18.30 in diretta su Raisat Cinema e Rai4. A contendere il premio di miglior film alla commedia di Paolo Virzì, ci saranno L’uomo che verràdi Giorgio Diritti (16 candidature), Vincere… Continua a leggere David di Donatello: 18 candidature per Virzì
La prima cosa bella
La prima cosa bella *** La prima cosa bella è una delle conferme più luminose della felice vena narrativa del nostro cinema. Il ritorno di Virzì nella natìa Livorno si rispecchia in quello del suo protagonista, Bruno Michelucci, professore di lettere in un istituto alberghiero, trasferitosi a Milano da molto tempo. A costringere - letteralmente - Bruno c'è la sorella,… Continua a leggere La prima cosa bella
I consigli della settimana
E' il weekend di Avatar, che debutta in 910 sale (400 in 3D). L'uscita del film di Cameron, ovviamente saturerà l'offerta, ma sarebbe un peccato perdere uno degli altri film del weekend: La prima cosa bella di Paolo Virzì, per molti il suo capolavoro, e A single man, il debutto alla regia di Tom Ford,… Continua a leggere I consigli della settimana
La prima cosa bella – Il trailer
Nello stesso weekend di Avatar esce, coraggiosamente, il nuovo flm di Paolo Virzì, con Michaela Ramazzotti, Valerio Mastrandrea, Stefania Sandrelli e Claudia Pandolfi. Una storia dai toni autobiografici e una dichiarazione d'amore per la Ramazzotti, che di recente ha sposato il regista toscano. Ecco il trailer: