La prima cosa bella comanda la classiffica dei film italiani più nominati per i prossimi David di Donatello, che verranno assegnati a Roma il 7 maggio alle 18.30 in diretta su Raisat Cinema e Rai4.
A contendere il premio di miglior film alla commedia di Paolo Virzì, ci saranno L’uomo che verràdi Giorgio Diritti (16 candidature), Vincere di Barco Bellocchio (15), Baaria di Giuseppe Tornatore (14) e Mine vaganti di Ferzan Ozpetek (12).
Nonostante un sistema punitivo, che spesso non ci agevola, questi film – ha detto Virzì – entrano nelle classifiche degli incassi sebbene non siano di puro intrattenimento. Da parte nostra, stiamo prendendo in giro i nostri produttori perché non sono stati candidati, come pure ci manca la nomination per il miglior film straniero… Comunque, tiriamo fuori la giacchetta buona per il Quirinale.
Spero La prima cosa bella possa riuscire in sala, non tutti quelli che avrebbero voluto sono riusciti a vederlo. Stiamo a vedere, Giampaolo Letta (ad di Medusa, che distribuisce) mi ha scritto di essere molto contento: faccio un affettuoso appello ai distributori!
Ecco tutte le nominations:
miglior film
“BAARÌA” prodotto da Medusa Film per la regia di Giuseppe Tornatore “MINE VAGANTI” prodotto da Domenico Procacci per la regia di Ferzan Ozpetek “LA PRIMA COSA BELLA” prodotto da Fabrizio Donvito, Marco Cohen, Benedetto Habib per Medusa Film Motorino Amaranto, Indiana Production per la regia di Paolo Virzì “L’UOMO CHE VERRA'” prodotto da Aranciafilm (Simone Bachini, Giorgio Diritti), RAI Cinema per la regia di Giorgio Diritti “VINCERE” prodotto da Mario Gianani per Offside per la regia di Marco Bellocchiomigliore regista
Marco BELLOCCHIO “Vincere” Giorgio DIRITTI “L’uomo che verrà” Ferzan OZPETEK “Mine vaganti” Giuseppe TORNATORE “Baarìa” Paolo VIRZÌ “La prima cosa bella”migliore regista esordiente
Giuseppe CAPOTONDI “La doppia ora” Marco CHIARINI “L’uomo fiammifero” Valerio MIELI “Dieci inverni” Susanna NICCHIARELLI “Cosmonauta” Claudio NOCE “Good Morning Aman”migliore sceneggiatura
Jim CARRINGTON, Andrea PURGATORI, Marco RISI con la collaborazione di Maurizio CERINO “Fortapàsc” Ivan COTRONEO, Ferzan OZPETEK “Mine vaganti” Francesco BRUNI, Francesco PICCOLO, Paolo VIRZÌ “La prima cosa bella” Giorgio DIRITTI, Giovanni GALAVOTTI, Tania PEDRONI “L’uomo che verrà” Marco BELLOCCHIO, Daniela CESELLI “Vincere”migliore produttore
Medusa Film “Baarìa” Bibi Film TV (Angelo Barbagallo), RAI Cinema, Minerva Pictures Group (Gianluca Curti) “Fortapàsc” Domenico Procacci “Mine vaganti” Aranciafilm (Simone Bachini, Giorgio Diritti), RAI Cinema “L’uomo che verrà” Mario Gianani per Offside “Vincere”migliore attrice protagonista
Margherita BUY “Lo spazio bianco” Giovanna MEZZOGIORNO “Vincere” Micaela RAMAZZOTTI “La prima cosa bella” Stefania SANDRELLI “La prima cosa bella” Greta ZUCCHERI MONTANARI “L’uomo che verrà”migliore attore protagonista
Antonio ALBANESE “Questione di cuore” Libero DE RIENZO “Fortapàsc” Valerio MASTANDREA “La prima cosa bella” Kim ROSSI STUART “Questione di cuore” Filippo TIMI “Vincere”migliore attrice non protagonista
Anita KRAVOS “Alza la testa” Ilaria OCCHINI “Mine vaganti” Claudia PANDOLFI “La prima cosa bella” Elena Sofia RICCI “Mine vaganti” Alba ROHRWACHER “L’uomo che verrà”migliore attore non protagonista
Il complesso degli attori non protagonisti “Baarìa” Pier Francesco FAVINO “Baciami ancora” Marco GIALLINI “Io, loro e Lara” Ennio FANTASTICHINI “Mine vaganti” Marco MESSERI “La prima cosa bella”migliore direttore della fotografia
Maurizio CALVESI “Mine vaganti” Roberto CIMATTI “L’uomo che verrà” Daniele CIPRÌ “Vincere” Enrico LUCIDI “Baarìa” Nicola PECORINI “La prima cosa bella”migliore musicista
Ennio MORRICONE “Baarìa” Pasquale CATALANO “Mine vaganti” Carlo VIRZÌ “La prima cosa bella” Marco BISCARINI, Daniele FURLATI “L’uomo che verrà” Carlo CRIVELLI “Vincere”migliore canzone originale
“Baciami ancora”” musica di Jovanotti, Saturnino Celani, Riccardo Onori testi di Jovanotti, interpretata da Jovanotti “Baciami ancora” “Angela” musica e testi di Luca Medici in arte Checco Zalone, interpretata da Luca Medici in arte Checco Zalone “Cado dalle nubi” “Sogno” musica di Marco Giacomelli, Fabio Petrillo, testi di Ilaria Cortese, Nicoletta Strambelli in arte Patty Pravo “Mine vaganti” “21st Century Boy” musica e testi di Valerio Casini, interpretata da Bad Love Experience “La prima cosa bella” “Canzone in prigione” musica di Marlene Kuntz, testi di Cristiano Godano, Gian Luca Bergia, Riccardo Tesio interpretata da Marlene Kuntz “Tutta colpa di Giuda”migliore scenografo
Gian Carlo BASILI “L’uomo che verrà” Andrea CRISANTI “Mine vaganti” Marco DENTICI “Vincere” Maurizio SABATINI “Baarìa” Tonino ZERA “La prima cosa bella”migliore costumista
Sergio BALLO “Vincere” Luigi BONANNO “Baarìa” Alessandro LAI “Mine vaganti” Lia Francesca MORANDINI “L’uomo che verrà” Gabriella PESCUCCI “La prima cosa bella”migliore TRUCCATORE
Gino ZAMPRIOLI “Baarìa” Luigi ROCCHETTI, Erzsebet FORGACS “Mi ricordo Anna Frank” Paola GATTABRUSI “La prima cosa cosa bella” Amel BEN SOLTANE “L’uomo che verrà” Franco CORRIDONI “Vincere”migliore ACCONCIATORE
Giusi BOVINO “Baarìa” Aldo SIGNORETTI, Susana SANCHEZ NUNEZ “Io, Don Giovanni” Massimo GATTABRUSI “La prima cosa bella” Daniela TARTARI “L’uomo che verrà” Alberta GIULIANI “Vincere”migliore montatore
Massimo QUAGLIA “Baarìa” Patrizio MARONE “Mine vaganti” Simone MANETTI “La prima cosa bella” Giorgio DIRITTI, Paolo MARZONI “L’uomo che verrà” Francesca CALVELLI “Vincere”migliore fonico di presa diretta
Faouzi THABET “Baarìa Bruno PUPPARO “Genitori e figli: agitare bene prima dell’uso” Mario IAQUONE “La prima cosa bella” Carlo MISSIDENTI “L’uomo che verrà” Gaetano CARITO “Vincere”migliori effetti speciali visivi
Mario ZANOT “Baarìa” EDI – Effetti Digitali Italiani “La prima cosa bella” LIMINA ” L’uomo che verrà” Ermanno DI NICOLA “L’uomo fiammifero” Paola TRISOGLIO e Stefano MARINONI per Visualogie “Vincere”miglior film dell’Unione Europea
“IL CONCERTO” Radu Mihaileanu (BIM) “L NASTRO BIANCO” Michael Haneke (Lucky Red) “IL PROFETA” di Jacques Audiard (BIM) “SOUL KITCHEN” Fatih Akin (BIM) “WELCOME” di Philippe Lioret (Teodora Film)miglior film straniero
“A SERIOUS MAN” di Joel & Ethan Coen (Medusa) “AVATAR “ di James Cameron (20th Century Fox) “BASTARDI SENZA GLORIA” di di Quentin Tarantino (Universal) “INVICTUS” di Clint Eastwood (WB) “TRA LE NUVOLE” di Jason Reitman (Universal)L’apposita Giuria composta da Andrea Piersanti, Presidente, Francesca Calvelli, Enzo Decaro, Paolo Fondato, Enrico Magrelli, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti comunicano le cinquine del miglior documentario di lungometraggio e del miglior cortometraggio.
miglior documentario di lungometraggio
“LA BOCCA DEL LUPO” di Pietro Marcello “HOLLYWOOD SUL TEVERE” di Marco Spagnoli “L’ISOLA DEI SORDOBIMBI” di Stefano Cattini “THE ONE MAN BEATLES – Cercando Emitt Rhodes” di Cosimo Messeri “VALENTINA POSTIKA IN ATTESA DI PARTIRE” di Caterina Caronemiglior cortometraggio
“L’ALTRA META’ “ di Pippo Mezzapesa “BUONANOTTE” di Riccardo Banfi “NUVOLE, MANI “ di Simone Massi “PASSING TIME “ di Laura Bispuri “UERRA” di Paolo SassanelliOltre 6000 giovani delle scuole superiori di tutta Italia votano per il DAVID GIOVANI
“BAARÌA” di Giuseppe Tornatore “BACIAMI ANCORA” di Gabriele Muccino “GENITORI E FIGLI:) AGITARE BENE PRIMA DELL’USO” di Giovanni Veronesi “IO, LORO E LARA” di Carlo Verdone “L’UOMO CHE VERRA'” di Giorgio Diritti