L’apertura americana di Hobbs & Show, ovvero il primo spin off della serie di Fast & Furious, apre con 60 milioni di dollari nel weekend, in linea con le previsioni, ma senza brillare per un film che è costato 200 milioni solo di produzione.
Tuttavia il franchise è sempre andato fortissimo all’esterno e anche questa volta non si smentisce: 180 milioni complessivi sono un risultato ottimo davvero.
Al secondo posto scende Il Re leone che guadagna altri 38 milioni portando il totale americano a 430 milioni e quello internazionale a 1 miliardo e 195 milioni di dollari.
Terzo posto per Quentin Tarantino, C’era una volta a… Hollywood, che cala del 50% e raccoglie altri 20 milioni per un totale sinora di 78.
Il film deve ancora uscire in Europa e nel resto del mondo, nonostante il regista e i suoi attori si siano spesi in questa settimana per promuovere il film worldwide.
I termini del successo ce li darà il box office mondiale, come sempre più spesso accade.
Quarto e quinto posto per Spider-Man: Far From Home e Toy Story 4: 360 milioni in patria e 1 miliardo e 75 milioni worldwide per il primo e 410 e 959 milioni di dollari per il secondo, sempre più vicino al miliardo.
Resiste bene anche la commedia Yesterday di Danny Boyle, sesto dopo sei settimane con 67 milioni negli USA e 118 in tutto il mondo.
In Italia nel peggior weekend dell’anno, rimane in testa MIB International vicino ai 2 milioni di dollari complessivi in due settimane. Spider-Man è secondo con 10.8 milioni di euro, mentre la più alta new entry è Hotel Artemis con 250.000 euro.
Serenity supera il milione di euro, mentre Midsommar conferma il suo fiato corto, ancora sotto i 400.000 euro.
Numeri molto bassi, ma ancora in vantaggio, rispetto al 2018.
[…] Hobbs & Shaw apre in testa, ma senza brillare. Bene Il Re Leone e Tarantino — Stanze di Cinema […]