E’ Roma di Alfonso Cuaron il grande vincitore dei Critics’ Choice Awards, i premi dell’associazione che riunisce i critici radiotelevisivi americani.
Il film Netflix ha vinto per il miglior film, la migliore regia, la migliore fotografia e il miglior film straniero. Un filotto di riconoscimenti, tutti per Alfonso Cuaron, che ha scritto, diretto, prodotto, fotografato e montato il suo film.
Christian Bale per Vice è il miglior attore dell’anno, mentre il premio per la migliore attrice è andato ex aequo a Glenn Close per The Wife e Lady Gaga per A Star Is Born.
Come ai Golden Globes i due non protagonisti sono invece Mahershala Ali (Green Book) e Regina King (Se la strada potesse parlare).
Paul Schrader e Barry Jenkins hanno vinto per le sceneggiature di First Reformed e Se la strada potesse parlare.
Rispetto agli ultra-pop Golden Globes, i Critics’ Choice sono stati, quest’anno, decisamente più centrati…
Tutti gli altri premiati li trovate qui, con i link alle nostre recensioni:
BEST PICTURE
BEST DIRECTOR
BEST ACTOR
BEST ACTRESS
- Glenn Close – The Wife
- Lady Gaga – A Star Is Born
BEST SUPPORTING ACTOR
BEST SUPPORTING ACTRESS
BEST ORIGINAL SCREENPLAY
BEST ADAPTED SCREENPLAY
BEST CINEMATOGRAPHY
BEST COSTUME DESIGN
BEST FILM EDITING
BEST HAIR AND MAKEUP
BEST PRODUCTION DESIGN
BEST SONG
BEST SCORE
BEST VISUAL EFFECTS
BEST ANIMATED FEATURE
BEST FOREIGN LANGUAGE FILM
BEST YOUNG ACTOR/ACTRESS
BEST ACTING ENSEMBLE
BEST ACTION MOVIE
BEST SCI-FI OR HORROR MOVIE
BEST COMEDY
BEST ACTOR IN A COMEDY
BEST ACTRESS IN A COMEDY
SEE HER AWARD
- Claire Foy