Il Millennium Falcon rimane senza coaxium: il tonfo di Solo al box office è clamoroso

Imprevedibile tonfo al box office americano e internazionale per l’ultimo capitolo di Star Wars. Il film dedicato al giovane Han Solo ha raccolto la miseria di 83 milioni negli USA e 148 in tutto il mondo.

Se il riferimento più pertinente era Rogue One, l’altro stand alone della saga, gli incassi del primo weekend sono praticamente la metà.

Fino a metà della scorsa settimana le previsioni di apertura stimavano in 135-155 milioni di dollari l’apertura americana.

E’ evidente che questo tonfo clamoroso è figlio dell’orrendo pasticcio de Gli ultimi Jedi, capace di alienare le simpatie della fan base storica, dei problemi produttivi di Solo, con il cambio in corsa dei registi, e forse anche del fatto che lo slot natalizio ormai tradizionale per Star Wars è stato abbandonato, preferendo lanciare il film sei mesi prima.

Il risultato è catastofico. Difficile che il film arrivi a 500 milioni worldwide. Ovvero la metà di Rogue One.

Probabilmente, stimando in 300 milioni i costi di produzione, sarà il primo Star Wars che farà perdere soldi ai suoi produttori. Evento francamente impensabile per una saga che sui dollari ha fondato gran parte della sua epica.

In particolare appare tragico il dato cinese con 10 milioni di dollari appena nel secondo mercato del mondo. In particolare nel mercato asiatico, i numeri dei nuovi film della saga sono andati crollando di film in film, segno di un problema evidente che la Disney non è stata capace di risolvere.

Brutto crollo anche per Deadpool 2 al secondo posto con 42 milioni (-66%), 202 totali negli USA e 487 nel mondo. Sono dati incoraggianti, ma molto lontani dai 363 milioni americani e i 783 milioni worldwide del primo capitolo.

Resiste al terzo posto Infinity War con 16 milioni nel weekend, 621 complessivi negli Stati Uniti e 1 miliardo e 900 milioni in tutto il mondo. Il muro dei 2 miliardi è ancora lontano, ma non impossibile.

Anche in Italia Solo è andato maluccio: primo posto con 1,8 milioni di un soffio su Deadpool 2 che con 1,7 lo tallona da vicino e porta il suo totale a 5,6 milioni.

Terzo posto per Dogman con 891.000 euro (vicino ad 1,5 milioni complessivi), quarto per Loro 2 con 346.000 euro. La scelta della Universal di lanciare il film di Sorrentino in due parti non ha pagato granchè e ha penalizzato la seconda parte, di gran lunga superiore alla prima, che tuttavia ha raccolto meno incassi: 4 milioni il primo capitolo 2,5 il secondo.

Ma è tutto il box office italiano a soffrire: -28% rispetto all’anno scorso, nonostante le grandi uscite italiane e internazionali. Da inizio anno il calo è del 6% circa.

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.