Slow Horses: vecchie spie, narrazioni inaffidabili, la malinconia di Londra e… Mick Jagger!

Slow Horses ***1/2 Slow Horses, possiamo tradurlo con il termine ronzini, brocchi. Nel linguaggio vivace e tagliente dei servizi segreti britannici, il celebre MI5, i ronzini sono gli agenti abbandonati nel Pantano, la Slough House, un dipartimento allocato in una struttura periferica, a cui gli agenti vengono destinati per punizione, a causa di qualche grave… Continua a leggere Slow Horses: vecchie spie, narrazioni inaffidabili, la malinconia di Londra e… Mick Jagger!

Rebecca

Rebecca **  "Ogni storia d'amore è una storia di fantasmi" David Foster Wallace Rebecca - La prima moglie è stato il primo film americano di Alfred Hitchcock. Alle soglie dei quarant'anni, dopo una lunghissima carriera inglese, cominciata nel cinema muto e culminata col successo de La signora scompare, David O.Selznick, fresco del trionfo di Via… Continua a leggere Rebecca

The Party. Recensione in anteprima!

The Party *** Sono passati diciotto anni dall'ultimo film di Sally Potter distribuito in Italia, L'uomo che pianse. La regista e sceneggiatrice inglese, rivelatasi nel nostro paese grazie ad Orlando, l'adattamento del romanzo di Virginia Woolf, che lanciò la carriera di Tilda Swinton, facendone una vera e propria star nel cinema indie, aveva conosciuto un… Continua a leggere The Party. Recensione in anteprima!

A room with a view: Solo Dio perdona

Dopo quasi un anno speso a leggere Bradshaw - possiamo affermarlo con una certa sicurezza - il critico della perfida Albione ha un debole per il gore e l'ultraviolenza. Cinque stellette su cinque per l'ultimo, attesissimo film di Nicolas Winding Refn, in piena controtendenza rispetto alla reazione del pubblico di Cannes - dove Only God… Continua a leggere A room with a view: Solo Dio perdona

A room with a view: Nella casa

Unthreatening, but still enjoyable.Per rimanere in tema scolastico, Peter Bradshaw da’ un sei pieno (tre stellette) all’ultimo film di Francois Ozon, il thriller borghese Nella casa. La presenza di due grandi attori - Fabrice Luchini e Kristin Scott Thomas, inglese ma di discendenza francese - non basta a portare a casa un film in cui… Continua a leggere A room with a view: Nella casa

Only God Forgives. Il trailer red band!

Magnifico trailer per il nuovo film di Nicolas Winding Refn, Only God Forgives, ambientato nel milieu criminale della Thailandia. Ryan Gosling di nuovo silenzioso protagonista. Ma è quasi irriconoscibile la biondissima Kristin Scott Thomas. Nel film sono madre e figlio. Gustatevelo. Le musiche sono ancora di Cliff Martinez. Sarà a Cannes?

Only God Forgives. Il primo poster

Ecco il primo poster di Only God Forgives, il nuovo film che riunisce la coppia di Drive, Nicolas Winding Refn e Ryan Gosling. Il film uscirà in Danimarca il 23 maggio 2013. Quindi sarà quasi certamente a Cannes. Nel cast ci saranno anche Kristin Scott Thomas, Tom Burke e Yayaying. Così come Drive, il budget è… Continua a leggere Only God Forgives. Il primo poster

Venezia 2012. Cherchez Hortense

Cherchez Hortense *** Fuori concorso Presentato fuori concorso, il nuovo film di Pascal Bonitzer è una di quelle meravigliose commedie che solo i francesi riescono a fare, raccontando con una leggerezza disarmante ed un'intelligenza rara una ronde sentimentale e familiare, che comincia quando un'amica di un'amica chiede al protegonista Damien di intercedere presso il padre,… Continua a leggere Venezia 2012. Cherchez Hortense

Only God Forgives. La coppia Gosling-Refn in predicato per Venezia

Dopo la possibile apertura con The Wettest County di John Hillcoat (ora ri-titolato Lawless) e la possibile presenza di Low Life di James Grey e di The Master di Paul Thomas Anderson, anche Nicholas Winding Refn sembra sul punto di presentare a Venezia il suo nuovo film, Only God Forgives, girato a Bangkok, di nuovo con… Continua a leggere Only God Forgives. La coppia Gosling-Refn in predicato per Venezia

Only God Forgives. La prima immagine di Ryan Gosling

Sono in corso di svolgimento le riprese del nuovo film di Nicolas Winding Refn (Drive), con Ryan Gosling e Kristin Scott Thomas protagonisti. Produce la Wild Bunch. La società di VOD dei fratelli Weinstein pare abbia acquistato i diritti di distribuzione. L'uscita potrebbe essere prevista per la fine dell'anno o più probabilmente per il 2013.… Continua a leggere Only God Forgives. La prima immagine di Ryan Gosling

Dans la maison. Il nuovo film di Francois Ozon

Francois Ozon ha terminato il suo nuovo film dopo Potiche. Si chiamerà Dans la maison (In casa). Interpretato da Fabrice Lucchini, Emmanuelle Seigner, Kristine Scott Thomas e Denis Menochet, il film racconta la storia di un professore e di un suo studente, che arriva a turbare e confondere il mondo e le relazioni intorno a lui. La… Continua a leggere Dans la maison. Il nuovo film di Francois Ozon

Only God Forgives. Gosling e Refn di nuovo assieme

All'American FilmMarket in corso in questi giorni, si stanno chiudendo i grandi affari per le distribuzioni internazionali dei nuovi progetti degli indipendenti. Only God Forgives segna il ritorno di Ryan Gosling con Nicolas Winding Refn, dopo lo splendido Drive. Julian, an Englishman living in Bangkok, is a respected figure in the criminal underworld. He and… Continua a leggere Only God Forgives. Gosling e Refn di nuovo assieme

Kristin Scott Thomas a Cannes

Sarà Kristine Scott Thomas (Quattro matrimoni ed un funerale, Il paziente inglese, Gosford park, Ti amerò sempre), da molti anni sempre più coinvolta in produzioni francesi, dopo essere stata emarginata dall'industria hollywoodiana, è la nuova madrina del Festival di Cannes. Presenterà la cerimonia d'apertura e quella di consegna dei premi domenica 23 maggio. L'aveva già… Continua a leggere Kristin Scott Thomas a Cannes