Presentato a Venezia dove ha raccolto un convinto interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori, La bicicletta verde esce ora nelle sale italiane, grazie alla Academy Two. E' il primo film di una regista dell'Arabia Saudita, Haifaa Al-Mansour, La bicicletta verde racconta la storia avvincente di Wadjda, una bambina Saudita intenta a sfidare… Continua a leggere La bicicletta verde. Il trailer
Categoria: Venezia 2012
Arianna Scolaro e Stanze di Cinema su La Repubblica
Venezia 2012. Campanadas a medianoche – Falstaff
Campanadas a medianoche - Falstaff ***1/2 Venezia Classici I film di Orson Welles non si limitano a raccontare una storia, ma sono, essi stessi, fonte di un' inesauribile mitologia. Le condizioni produttive in cui Welles ha lavorato quasi sempre,dopo l'exploit di Quarto Potere,hanno contribuito alla sua leggenda, ma hanno avuto pesanti riflessi sulll'integrità delle sue opere.… Continua a leggere Venezia 2012. Campanadas a medianoche – Falstaff
Venezia 2012. Blondie
Blondie * Giornate degli Autori "Blondie ovvero l'apologia dell'ictus" (Claudio Fasola) Sarebbe sufficiente l'aforisma di uno dei nostri collaboratori, per dire l'inutilità suprema di questo film, presentato nelle solitamente interessanti Giornate degli autori. In una famiglia svedese guidata da una madre tirannica, tre sorelle accorrono per festeggiarne il suo settantesimo compleaanno. Nella grande casa di famiglia si… Continua a leggere Venezia 2012. Blondie
Venezia 2012. Kiss of the Damned
Kiss of the Damned * Settimana della Critica Esordio nel lungometraggio per Xan Cassavetes, questo film di vampiri e scrittori di cinema è un disastro da ogni punto di vista. Interpretato da un cast poco convinto e mal diretto, oscilla tra una pessima puntata di True Blood ed un B-movie senza idee alla Twilight. Lo sceneggiatore… Continua a leggere Venezia 2012. Kiss of the Damned
Venezia 2012. Pietà di Kim Ki-duk vince il Leone d’Oro
AGGIORNAMENTO 9.9.2012 Secondo un'indiscrezione riportata da The Hollywood Reporter, la Giuria aveva scelto di assegnare il Leone a The Master, premiando altresì i due attori, Phoenix e Hoffman. Purtroppo il regolamento della Mostra, così come quello di Cannes e di altri festival, non consente di sommare il Leone ad altri premi, pertanto dopo una seconda e… Continua a leggere Venezia 2012. Pietà di Kim Ki-duk vince il Leone d’Oro
Venezia 2012. Mouse d’oro a Kim Ki-duk
Venezia 2012. Aspettando i premi…
Questa sera saranno assegnati da Michael Mann e dalla sua giuria i premi ufficiali di questa 69° edizione della Mostra. Il nostro leone è senza alcun dubbio e con molta distanza il film di Marco Bellocchio, Bella addormentata. Potente, complesso, chiarissimo eppure testimone di tutti i dubbi dei suoi personaggi, è l'unico capolavoro di un… Continua a leggere Venezia 2012. Aspettando i premi…
Venezia 2012. Un giorno speciale
Un giorno speciale **1/2 In concorso Ultimo film del concorso ufficiale, Un giorno speciale di Francesca Comencini racconta la lunga giornata di due ragazzi della periferia, Marco e Gina. Lui è al primo giorno di lavoro: grazie alla raccomandazione di un prete e dei sacrifici della madre è stato assunto per guidare una delle tante… Continua a leggere Venezia 2012. Un giorno speciale
Venezia 2012. Passion
Passion **1/2 In concorso Dopo sei anni di silenzio, seguiti alle polemiche infinite che hanno circondato il suo capolavoro sulla guerra in medioriente, Redacted - Leone d'Argento alla Mostra del 2006 - Brian De Palma torna al thriller con questo controverso Passion. Il film è il remake del francese Crime d'amour e racconta lo scontro… Continua a leggere Venezia 2012. Passion
Venezia 2012. Thy Womb – Sinapupunan
Thy Womb - Sinapupunan **1/2 In concorso Il nuovo film di Brillante Mendoza che ritorna in concorso a Venezia dopo Lola è in pari misura una ricognizione etnografica, sui riti ed i costumi dei Bajau, nomadi del mare filippini ed un racconto disperato di amore e perdita. Nella piccola comunità delle isole Tawi Tawi, dove… Continua a leggere Venezia 2012. Thy Womb – Sinapupunan
Venezia 2012. The company you keep
The company you keep *1/2 Fuori concorso Robert Redford è sempre uguale a se stesso. Almeno sullo schermo sembra essere rimasto al Bob Woodward di Tutti gli uomini del presidente o al protagonista de I tre giorni del Condor. Stesso taglio di capelli, stesse camicie a quadri, stessi jeans stretti o chinos chiari, stesse giacche blu… Continua a leggere Venezia 2012. The company you keep
Venezia 2012. Bellas Mariposas
Bellas mariposas **1/2 Orizzonti Salvatore Mereu ritorna alla mostra con un piccolo film delizioso, tratto dal romanzo di Sergio Atzeni, che racconta con originalità e simpatia contagiosa la vita di una ragazzina di 12 anni, in un quartiere della periferia di Cagliari. E' la protagonista, in prima persona, spesso interrogando direttamente la macchina da presa… Continua a leggere Venezia 2012. Bellas Mariposas
Venezia 2012. La cinquième saison
La cinquième saison *** In concorso Bella sorpresa del concorso ufficiale, arrivato quasi al capolinea, questo film di Jessica Woodworth e Peter Brosens che racconta con forza metaforica e originalità poetica la rivolta improvvisa e sconvolgente della Natura contro l'Uomo. Siamo nelle Ardenne, in un piccolo paese, dedito all'agricoltura ed all'allevamento. Nella comunità che appare festosa ed… Continua a leggere Venezia 2012. La cinquième saison
Venezia 2012. O Gebo e a sombra
O Gebo e a sombra ** Fuori concorso Manoel De Oliveira torna a Venezia fuori concorso con un nuovo film, che rispettosamente sconsigliamo. Il racconto di gebo, anziano contabile che vive con la moglie e con la nuora, in attesa del ritorno a casa del figlio, poco di buono che non è riuscito a realizzarsi… Continua a leggere Venezia 2012. O Gebo e a sombra