“Ricordati, bisogna sempre lasciare una porta aperta sul set, perché non si sa mai chi o che cosa ci può entrare”. Jean Renoir a Bernardo Bertolucci Se n'è andato nella notte, nella sua casa romana, l'ultimo imperatore del cinema italiano, Bernardo Bertolucci. Figlio del poeta Attilio, fratello del regista Giuseppe, marito della sceneggiatrice Claire Peploe,… Continua a leggere Bernardo Bertolucci: l’ultimo imperatore del cinema italiano
Tag: Bernardo Bertolucci
Ultimo tango a Parigi
Ultimo tango a Parigi **** Paul, un quarantenne, americano a Parigi, che ha appena perduto l'amore della sua vita e vaga disperato per le strade della città. Jeanne, una ragazza pop di appena vent'anni, che sta per sposarsi con un giovane regista della Nouvelle Vague. Si sfiorano sotto il ponte Bir-Hakeim. Poi si rivedono casualmente in… Continua a leggere Ultimo tango a Parigi
L’ultimo imperatore nelle sale, oggi e domani
Ritorna nelle sale italiane per due giorni soltanto (10 e 11 settembre) L'ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci, rieditato in 3D, nella versione vista allo scorso festival di Cannes. Il film è stato oggetto di una rimozione del tutto singolare. Nonostante sia stato un successo al box office italiano ed internazionale ai tempi della sua uscita… Continua a leggere L’ultimo imperatore nelle sale, oggi e domani
Venezia 2013. Sacro GRA vince il Leone d’oro
E' un Leone d'oro italiano, a quindici anni da Così ridevano di Gianni Amelio.Sacro GRA, il documentario di Gianfranco Rosi si aggiudica il premio più ambito. Confessiamo di non averlo amato sino in fondo, ma evidentemente le sue storie fuori dall'ordinario, attorno al Grande Raccordo Anulare, hanno lasciato il segno nei giurati.Per il resto, il… Continua a leggere Venezia 2013. Sacro GRA vince il Leone d’oro
Venezia 2013. Bertolucci on Bertolucci
Bertolucci on Bertolucci *** Magnifico montaggio a cura di Guadagnino e Fasana di una lunga serie di interviste di Bernarod Bertolucci, attraverso 50 anni di carriera. Dagli esordi come assistente di Pasolini, al Premio Viareggio per la poesia, al debutto cinematografico degli anni '60 ed alla lunga stagione dei successi internazionali. Il documentario procede analizzando… Continua a leggere Venezia 2013. Bertolucci on Bertolucci
Venezia 2013. Stanze di Cinema al Lido
Il Lido un giorno prima dell'inizio è ancora un cantiere aperto, con gli operai al lavoro, le sale quasi pronte, i primi giornalisti che si accreditano, scoprendo il piacere delle piccole novità. Nel pomeriggio Eva Riccobono, la madrina della Mostra, sarà sulla spiaggia dell'Excelsior per il tradizionale photocall a piedi nudi nell'acqua e poi con… Continua a leggere Venezia 2013. Stanze di Cinema al Lido
Venezia 2013. Barbera e Bertolucci sulla prossima mostra
Due interviste importanti oggi sui quotidiani: La Stampa intervista Alberto Barbera alla vigilia del suo secondo festival, mentre su Repubblica parla Bernardo Bertolucci, presidente della giuria. Fulvia Caprara incalza il direttore: Che cosa si vedrà alla Mostra? "Accanto ad alcuni temi ricorrenti, inevitabili perchè il cinema è l’antenna sensibile dell’attualità, c’è molto altro. La… Continua a leggere Venezia 2013. Barbera e Bertolucci sulla prossima mostra
Venezia 2013. Bernardo Bertolucci presidente della giuria
Bellissima notizia in arrivo dalla Biennale di Venezia: Alberto Barbera e Paolo Baratta hanno scelto Bernardo Bertolucci per presiedere la Giuria della 70° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Bertolucci - tornato al cinema l'anno scorso con Io e te, dopo un decennio di silenzio e gravi problemi di salute - è uno degli ultimi… Continua a leggere Venezia 2013. Bernardo Bertolucci presidente della giuria
Io e te di Bertolucci è il film dell’anno per i Nastri d’Argento
Il Sindacato Nazionale Critici e Giornalisti Cinematografici Italiani ha scelto Io e te di Bernardo Bertolucci come il miglior film dell'anno 2012. Il premio verrà assegnato a Roma il prossimo 30 maggio al MAXXI: in quella occasione verranno rivelate le cinquine dei candidati agli altri premi. Io e te succede a Cesare deve morire dei… Continua a leggere Io e te di Bertolucci è il film dell’anno per i Nastri d’Argento
40 anni fa Ultimo tango a Parigi
Era il 15 dicembre 1972, quando al Festival del Cinema Libero di Porretta Terme, Bernardo Bertolucci presentò per la prima volta in Italia il suo capolavoro Ultimo Tango a Parigi. Il film aveva già debuttato a New York due mesi prima, il 14 ottobre, ma era la censura italiana quella che Bertolucci temeva di più. Il film… Continua a leggere 40 anni fa Ultimo tango a Parigi
Mereghetti su Io e te di Bertolucci
Da giovedì nelle sale italiane, Io e te di Bernardo Bertolucci è l'oggetto della recensione settimanale di Paolo Mereghetti. Il critico del Corriere si sofferma non tanto sull'ultimo film, quanto sul cinema di Bertolucci, che ricomincia da capo per l'ennesima volta, dopo 10 anni di forzato silenzio. [...] Vedendo e rivedendo i film di Bertolucci (e leggendo… Continua a leggere Mereghetti su Io e te di Bertolucci
Io e te di Bernardo Bertolucci. Trailer e poster!
Uscirà il 25 ottobre prossimo l'ultimo straordinario film di Bernardo Bertolucci. A dieci anni da The Dreamers, il maestro di Parma ci ha regalato un piccolo gioiello, tutto girato in uno scantinato di Roma, tratto dal racconto di Niccolò Ammanniti. Lo abbiamo visto a Cannes in anteprima e l'abbia amato profondamente. Un film che sembra… Continua a leggere Io e te di Bernardo Bertolucci. Trailer e poster!
Cannes 2012. Io e te
Io e te ***1/2 Fuori concorso Volete sapere qual e' il film piu' emozionante e commovente di questo 65' Festival di Cannes? L'ha diretto un giovanissimo regista di Parma, che non riesce piu' a camminare e che non faceva film da quasi un decennio, ma che non ha perso la curiosita' di raccontare il mondo, con lo… Continua a leggere Cannes 2012. Io e te
Cannes 2012. Io e te: il ritorno di Bernardo Bertolucci
A quasi dieci anni da The Dreamers, Bernardo Bertolucci ritorna dietro la macchina da presa per Io e te, tratto dal romanzo breve di Niccolò Ammaniti. E' il primo film in italiano del maestro di Parma in trent'anni. L'ultimo era stato La tragedia di un uomo ridicolo nel 1981. Interpretato da due giovanissimi esordienti, Jacopo Olmo… Continua a leggere Cannes 2012. Io e te: il ritorno di Bernardo Bertolucci
Io e te. Un video dal set di Bertolucci
Stanno per terminare a Roma le riprese di Io e te, il nuovo attesissimo film di Bernardi Bertolucci a quasi dieci anni da The Dreamers. Tratto dal racconto di Niccolò Ammaniti, che ha collaborato con Francesca Marciano e Umberto Contarello alla sceneggiatura, è interpretato da due giovanissimi esordienti, Jacopo Olmo Antinori e Tea Falco. L'uscita… Continua a leggere Io e te. Un video dal set di Bertolucci