Dark Mirrors: un’estate legal…

Una breve guida per gli amanti di uno dei generi più diffusi e amati dal pubblico, che si presta particolarmente per accompagnarci nelle settimane estive, in attesa delle grandi produzioni autunnali. Abbiamo selezionato alcuni titoli che, pur inserendosi solidamente all’interno del genere, sono diversi per stile, ritmo e forma narrativa.

Avvocato di difesa. Questa serie Netflix, uscita a Maggio del 2022, è stata indubbiamente un successo, come conferma l’imminente rilascio della seconda stagione. Per quanti se la fossero persa è il momento giusto per recuperare le vicende di Mickey Haller, avvocato penalista di successo che, a seguito di un incidente in surf, rimane traumatizzato e sviluppa una dipendenza da antidolorifici che lo tiene lontano dalla professione, dalle due ex mogli e dalla figlia. Superato questo momento buio, Mickey (Manuel Garcia-Rulfo) sembra pronto a tornare in aula, ma nel frattempo lo studio, gestito dalla seconda ex moglie, Lorna (Becki Newton), è rimasto senza clienti. Un evento drammatico e imprevisto, l’assassinio dell’avvocato Jerry Vincent, rimette però Haller in gioco: infatti Vincent gli ha lasciato in eredità tutti i suoi casi, tra cui, in particolare, quello che coinvolge Trevor Elliott (Christopher Gorham) un ricco programmatore informatico accusato di aver ucciso la moglie e l’amante. L’occasione perfetta per un rientro alla grande, anche se la sfida non è delle più semplici: da subito Mickey, Lorna e l’investigatore privato che li affianca nelle indagini, Cisco (Angus Sampson), hanno la sensazione che chi ha ucciso Jerry sarebbe disposto a ripetersi, qualora si rendesse necessario.

Una produzione Netflix curata, dal ritmo incalzante, che sembra fatta su misura per catturare l’interesse di un’ampia fascia di pubblico. La struttura narrativa è tradizionale, basata sul mix di sviluppo orizzontale, cioè il caso principale (l’assassinio della moglie di Elliott e del suo amante) e verticale (gli altri casi minori lasciati in eredità a Mickey). Una scelta che permette al pubblico di sentirsi da subito a proprio agio, tra ville affascinanti con vista sul Pacifico e palme californiane. Il titolo originale della serie, The Lincoln Lawyer, fa riferimento all’amore di Mickey per le automobili Lincoln, che l’avvocato utilizza come ufficio, lavorando sul sedile posteriore mentre si sposta da un tribunale all’altro. La storia si basa sul secondo dei sei libri della serie di Michael Connelly, editi in Italia per i tipi Pickwick ed è stata realizzata da David E. Kelly, un nome che da solo garantisce qualità, date le sue precedenti produzioni: Big Little Lies, Ally McBeal, LA Law, solo per citarne alcune. In passato anche Matthew McConaughey si era confrontato con questo personaggio, in un film del 2011 diretto da Brad Furman.

TITOLO ORIGINALE. The Lincoln Lawyer
NUMERO EPISODI: 10
DURATA MEDIA A EPISODIO: 48 minuti
DISTRIBUZIONE: Netflix

PER QUELLI CHE: cercano un legal piacione e dal ritmo incalzante, con un buon equilibrio tra parte processuale e azione.

For Life. Questa serie del 2020, di cui da pochi mesi potete vedere la prima stagione su Netflix, racconta non solo un caso di cattiva giustizia, ma soprattutto la perseveranza e la determinazione di un uomo che non vuole lasciarsi sconfiggere dal sistema. Accusato di detenzione e spaccio di droga e per questo condannato all’ergastolo, Aaron Wallace (Nicholas Pinnock), imprenditore di discoteche, si mette a studiare in carcere, consegue la laurea e, grazie a uno stratagemma, ottiene anche l’abilitazione per esercitare. Supportato dalla progressista direttrice dell’istituto penitenziario, Safiya Masry (Indira Varma) sposata peraltro con la donna che sfida alle elezioni il procuratore che lo ha fatto incarcerare, Aaron inizia a rappresentare altri detenuti, a cui gli avvocati d’ufficio non hanno garantito una difesa adeguata. L’obiettivo di Aaron è però più ambizioso: riuscire a trovare dei cavilli per far riaprire il proprio caso, dimostrare di essere stato incastrato e recuperare così la libertà ingiustamente perduta. Per far questo sembra pronto a tutto, supportato dalla moglie Marie, che continua ad amarlo anche se nel frattempo ha iniziato una nuova relazione con uno dei suoi migliori amici, e dalla figlia Jasmine, che si ritrova incinta, seppur ancora molto giovane. Un racconto che unisce ai temi del legal drama quelli del prison drama, un sotto-genere che da diversi anni possiamo a buon diritto ritenere autonomo e di grande rilevanza (Oz, Orange Is the New Black, Il re – link). La struttura narrativa presenta una trama orizzontale, cioè la lotta di Aaron per la libertà e una serie di trame verticali, che di fatto corrispondono ai casi dei detenuti che gli chiedono aiuto. La forma è quella del racconto autobiografico: la voce fuori campo del protagonista ci rassicura, accompagna e guida, ingessando però la struttura del racconto. Non aiuta in questo senso la caratterizzazione dei personaggi che sono facilmente ascrivibili al campo dei buoni o dei cattivi, senza grandi sfumature morali. La storia è ispirata alla vita di Isaac Wright Jr., incarcerato per un crimine mai commesso. Isaac, durante la detenzione, rappresentò circa 20 detenuti, dimostrandone l’innocenza, prima di acquisire la credibilità necessaria per poter così far riaprire il proprio caso. L’aspetto numerico è rilevante e ci mostra come la detenzione di uomini innocenti non sia una sfortunata eccezione, qualcosa di saltuario, ma una vera e propria stortura del sistema (e certamente non solo di quello americano).

La serie ha avuto una seconda stagione, che però ad oggi non è disponibile nel catalogo Netflix.

TITOLO ORIGINALE. For Life
NUMERO EPISODI: 13
DURATA MEDIA A EPISODIO: 43 minuti
DISTRIBUZIONE: Netflix

PER QUELLI CHE: cercano un legal credibile, ben recitato, una storia d’impatto, anche se appesantita dal tono autobiografico.

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.