Nonostante le stroncature feroci, Suicide Squad debutta con incassi record

Suicide-Squad

La valanga di critiche piovute sul nuovo film Warner/DC, Suicide Squad, non hanno frenato il pubblico americano che si è riversato nei cinema, consentendo al pasticcio firmato da David Ayer di battere ogni record d’incasso per il mese di agosto, con 135 milioni di dollari nel weekend.

Il primato precedente apparteneva ad un altro cinecomics, il ben più riuscito Guardiani della Galassia con 94 milioni.

Con un cinemascore di B+ Suicide Squad non dovrebbe resistere molto in vetta, ma gli incassi globali pari già a 267 milioni, dovrebbero alla fine essere ampiamente sufficienti per coprire quantomeno i costi di produzione e pubblicità.

Esattamente la stessa sorte che dovrebbe toccare a Jason Bourne, il quinto capitolo della serie, crollato del 61% rispetto alla settimana scorsa e fermo a 103 milioni (195 in tutto il mondo) in 10 giorni.

In un estate di delusioni più o meno grandi, si salvano quasi solo le animazioni: The Secret Life of Pets supera i 319 milioni in patria e il mezzo miliardo nel mondo, mentre Alla ricerca di Dory consolida il suo primato assoluto con 473 milioni negli USA e 870 in tutto il mondo.

Star Trek Beyond è quinto con 10 milioni, 127 complessivi e 194 nel mondo: anche il film di Justin lin è sotto le aspettative.

In limited release salgono Café Society di Woody Allen, con 1,7 milioni e 6,7 complessivi, mentre Indignation di James Schamus, tratto da Roth, aumenta del 400% i suoi incassi rispetto alla settimana scorsa.

Il weekend prossimo uscirà Il drago invisibile della Disney, firmato David Lowery e quello successivo il nuovo Ben-Hur.

In Italia continua a dominare il modesto box office estivo il remake di Ghostbusters con 800.000 euro ed un totale di 1,5 milioni, seguito dagli horror Lights Out e Il giorno del giudizio – Election Year, gli unici altri due, sopra ai 500.000 euro.

The Legend of Tarzan – un flop quasi dovunque – conquista invece la bellezza di 4 milioni di euro nel nostro paese.

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.