Grazie all’Academy 2, alla Teodora ed alla Bolero Film, tre dei migliori film di Cannes 2014, arriveranno finalmente in sala anche nel nostro paese.
Stiamo parlando rispettivamente di Leviathan di Andrey Zvyagintsev, Forza maggiore di Ruben Ostlund e White God – Sinfonia per Hagen di Kornél Mundruczó.
Li abbiamo visti per voi in anteprima. Seguite i link alle nostre recensioni, se volete saperne di più.
Il film russo, vincitore del premio per la sceneggiatura sulla Croisette e poi del Golden Globe a Hollywood, è il quarto film di Zvyagintsev, già Leone d’Oro con la sua opera prima, Il ritorno, a cui sono seguiti i bellissimi The Banishment e Elena, mai usciti da noi.
Lo svedese Forza maggiore ha rivelato il talento di Ostlund, capace di mescolare tragedia e commedia, ritratto intimo e familiare e al tempo stesso generazionale.
Il suo film era uno dei più curiosi ad Un certain regard, dove ha vinto il premio speciale della giuria.
Assieme a Leviathan è stato nominato sia agli European Film Awards, sia al Golden Globe ed ha sfiorato la nominations anche agli Oscar.
White God – Sinfonia per Hagen ha vinto a sorpresa Un ceratin regard: è la storia di una bambina e del suo cane, in un futuro distopico in cui il governo ungherese ha vietato di possedere cani non di razza.
Il film è meno metaforico di quanto possa apparire, anche se alcune scene, come quella dell’attacco di massa dei cani nella città abbandonata, restano nella memoria.
Un applauso ai coraggiosi distributori indipendenti che hanno scelto questi film e cercheranno di far in modo che possano trovare il loro pubblico nelle sale italiane.
White God – Sinfonia per Hagen uscirà già il 9 aprile. Leviathan e Forza maggiore il 7 maggio prossimo.
Non perdeteli. Pur con esiti differenti, si tratta di tre film originalissimi, che arricchiscono una stagione cinematografica assai deludente, nel complesso.