Aggiornamento 30 agosto 2020
Nella giornata di sabato, Tenet ha aggiunto altri 475.000 euro portando il totale a 1 milione 495 mila euro e probabilmente chiuderà il primo weekend vicino ai 2 milioni. Probabilmente è 1/3 di quanto il film di Nolan avrebbe raccolto in tempi normali, ma non è un dato dasottovalutare.
Onward invece è ad un passo dal mezzo milione, vicino a Volevo nascondermi di Diritti. Questo invece è un dato difficile, sintomo che le famiglie non stanno portando i figli in sala. La scelta di Disney di lanciare Mulan in streaming non era così azzardata.
____________________________________________
Con la riapertura del 70% della sale italiane, la speranza era quella che Tenet di Nolan riuscisse a trainare il ritorno in sala del pubblico.
Sono passati 73 giorni da quel 15 giugno che il governo ha fissato per la riapertura dei cinema. 73 giorni riempiti di vecchi film e poco altro, tra rinvii e delusioni tra gli esercenti, colpiti a morte dalla decisione di Disney di lanciare Mulan solo sulla sua piattaforma streaming.
Tenet di Nolan è uscito in 791 copie ed ha incassato 404.000 euro nella giornata di mercoledì, 511 euro di media per copia, che equivalgono a 73 spettatori ciascuna.
Lontanissimo Onward della Disney, secondo con 27.000 euro, mentre Diritti con Volevo nascondermi è terzo con 15.000 euro. L’effetto Tenet ha sì riportato pubblico nelle sale, ma ha anche fagocitato tutti gli incassi, segno che è la forza del film a risaltare.
Nel secondo giorno, giovedì, Tenet si è confermato in vetta con 290.000 euro, in calo rispetto al primo giorno, mentre scendono anche Onward a 24.000 e Volevo nascondermi con 12.000.
In totale siamo a circa 700.000 euro in due giorni per Tenet, ma ora comincia un weekend, peraltro accompagnato da cattivo tempo. Speriamo che il richiamo del film di Nolan spinga il pubblico nella sale, anche se il passaparola potrebbe non essere eccellente.
Lunedì faremo i conti…