The Revenant trionfa ai Golden Globes: miglior film, regia e attore. Tutte le foto e i vincitori della serata

E’ stato The Revenant, il capolavoro firmato da Alejandro Gonzales Inarritu, in uscita in italia sabato prossimo, a vincere i Golden Globes, assegnati dalla Hollywood Foreign Press Association, nella notte di Los Angeles.

Oltre al premio di miglior film e di miglior regista, Leonardo Di Caprio si è aggiudicato la statuetta di miglior attore drammatico. E’ la sua terza vittoria dopo 11 nominations: una carriera già leggendaria, che attende ormai solo l’Oscar.

Ma non è l’unico film vincitore dalla serata: anche The Martian – Sopravvissuto di Ridley Scott esce a testa alta, con il premio di miglior commedia (???) e quello per Matt Damon miglior attore in una commedia o musical. Per Damon è la seconda vittoria dopo quella per Will Hunting.

Fatta la tara sulla incongrua collocazione del film, è un segnale che il lavoro di uno dei grandi vecchi di Hollywood è ancora molto apprezzato e che il successo al box office è considerato una precondizione essenziale, in una stagione che non ha ancora espresso un favorito.

C’è inoltre da ricordare che, a differenza degli Oscar, che l’anno scorso hanno già premiato Inarritu e Birdman con 4 premi, i Globes invece gli avevano preferito Boyhood e The Grand Budapest Hotel.

Eppure il regista messicano è un beniamino della HFPA, che premiò il suo Babel già nel 2007, con il Globe per il miglior film drammatico.

Tradizionalmente i premi della stampa estera erano un indicatore essenziale per gli Oscar. Nel corso dell’ultimo decennio però le cose sono molto cambiate, in particolare a partire da 2009, quando l’Academy ha portato a 10 le nominations per il miglior film, introducendo un sistema di votazione ‘preferenziale’: la distanza tra i due premi si è ampliata molto e ai Globes si sono imposti film diversi da quelli poi premiati con l’Oscar, come The Aviator, Brokeback Mountain, Babel, Espiazione, Avatar, Paradiso Amaro, The Social Network, Boyhood. 

Ma non ci sono solo vincitori: restano a mani vuote i tre film finora più amati e premiati dalle associazioni di critici e dai sindacati di categoria, Carol, Mad Max: Fury Road e Spotlight.

Poco amore anche per La grande scommessa e per Tarantino: il suo The Hateful Eight vince solo per la bellissima colonna sonora di Ennio Morricone.

Le migliori attrici sono invece Brie Larsson per Room e Jennifer Lawrence per Joy, arrivata al suo terzo Golden Globes dopo quelli per American Hustle e Il lato positivo.

I migliori non protagonisti sono Sly Stallone per Creed, accolto da un’ovazione, e Kate Winslet per Steve Jobs: due scelte di classe. Per la Winslet è il quarto Golden Globes su 11 candidature, mentre per Stallone è la prima vittoria, a distanza di quasi quarant’anni dalle due candidature per Rocky.

Il bellissimo film sul fondatore della Apple, ha conquistato anche il premio per la migliore sceneggiatura, firmata da Aaron Sorkin.

Il miglior film straniero è Il figlio di Saul, mentre l’animazione è Inside Out: nessuna sorpresa in queste categorie.

Ecco tutti i premiati e i link alle nostre recensioni:

Best Picture (Drama)

Best Picture (Musical or Comedy)

Best Actor (Drama)

Best Actress (Drama)

Best Director – Motion Picture

Best Actor (Musical or Comedy)

Best Actress (Musical or Comedy)

Best Supporting Actress in a Motion Picture

Best Supporting Actor in a Motion Picture

Best Original Score

Best Screenplay

Best Original Song

Best Foreign Language Film

Best Animated Feature

___________________________________

Best TV Series (Drama)

  • Mr. Robot

Best TV Series (Comedy)

  • Mozart in the Jungle

Best Limited Series, Mini-series or TV Movie

  • Wolf Hall

Best Actress in a TV Series, Drama

  • Taraji P. Henson  – Empire

Best Actor in a TV Series, Drama

  • Jon Hamm – Mad Men

Best Actress in a Musical Or Comedy Series

  • Rachel Bloom – Crazy Ex-Girlfriend

Best Actor in a Musical Or Comedy Series

  • Gael García Bernal – Mozart in the Jungle

Best Actor in a Limited Series Made For Television

  • Oscar Isaac – Show Me a Hero

Best Actress in a Limited Series Made For Television

  • Lady Gaga – American Horror Story: Hotel

Best Supporting Actress in a Limited Series or TV Movie

  • Maura Tierney – The Affair

Best Supporting Actor in a Limited Series or TV Movie

  • Christian Slater – Mr. Robot

 

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.