Locarno 2013. Cani sciolti

Cani sciolti **1/2 Il film di Kormakur che ha aperto il Festival di Locarno lo scorso mese di agosto è un curioso oggetto cinematografico, che sarebbe stato perfetto per il compianto Tony Scott. Di quel cinema in costante movimento ricicla topoi e personaggi, senso del ritmo e superficialità, per ricostruire un perfetto meccanismo d'azione, fondato… Continua a leggere Locarno 2013. Cani sciolti

Locarno 2013. Tableau noir

Tableau noir ** La scuola intercomunale di Derrière-Pertuis ormai non esiste più. Il piccolo centro scolastico montano sulle creste del Giura, ai confini del Val-de-Ruz nel canton Neuchâtel (1153 metri slm) è stato costretto alla chiusura da un referendum governativo - a causa del mancato numero minimo di scolari, e delle proteste di alcune famiglie… Continua a leggere Locarno 2013. Tableau noir

Locarno 2013. Los insólitos peces gato

Los insólitos peces gato *** Claudia lavora in un centro commerciale di Città del Messico, fa l'addetta al carrello promozionale delle salsiccette da barbecue e - se la caporeparto è particolarmente maldisposta - a quello della ceretta a caldo. Quando è costretta a ricoverarsi per un'appendicite acuta, Claudia fa la conoscenza della vicina di letto… Continua a leggere Locarno 2013. Los insólitos peces gato

Locarno 2013. Mouton

Mouton ***1/2 Nel 2009 Aurélien detto Mouton (pecora) ha diciassette anni, non ha mai conosciuto suo padre e ha una madre incapace di prendersi cura di lui. Il tribunale di Caen gli concede l'emancipazione dai genitori, e Mouton si trasferisce a Courselles-sur-mer, nei pressi di Le Havre, dove inizia a lavorare come aiutante in un… Continua a leggere Locarno 2013. Mouton

Locarno 2013. Il palmares

E' il trentottenne spagnolo Albert Serra a vincere il Pardo d'Oro del Festival di Locarno con il suo Historia de la meva mort. Il miglior regista è il coreano Hong Sang soo, mentre il premio speciale va al portoghese Joaquim Pinto. MIgliori attori, l'americana Brie Larson, per Short Term 12 e Fernando Bacilio per El… Continua a leggere Locarno 2013. Il palmares

Locarno 2013. Mary Queen of Scots

Mary Queen of Scots ** Infanzia, giovinezza e morte per mano del boia di Maria Stuarda (1542 - 1587), regina di Scozia, regina consorte di Francia (seppur brevemente) e pretendente al trono d'Inghilterra. Tre volte sposa e tre volte vedova, Maria la cattolica fu imprigionata dalla cugina Elisabetta I per quasi vent'anni, condannata a morte… Continua a leggere Locarno 2013. Mary Queen of Scots

Locarno 2013. Chameleon

Chameleon ***1/2 Fresco di matrimonio e con moglie e figlioletto a carico, l'assistente di cantiere Ali vuol far carriera approfittando della benevolenza degli alti papaveri della compagnia, e a scapito del suo attuale capo caduto in disgrazia. Giocando d'anticipo sulla promozione, Ali s'imbarca nell'acquisto di una villa in campagna di proprietà del giovane e misterioso… Continua a leggere Locarno 2013. Chameleon

Locarno 2013. Gare du Nord

Gare du Nord * Mathilde insegna Storia all'università, ma è in congedo per curarsi da un tumore. Dopo un Master in materie umanistiche, Joan ha abbandonato le ambizioni accademiche e lavora come agente immobiliare, trascurando marito e figli. Da quando la figlia adolescente è scappata di casa, il comico per la TV Sacha ha perso… Continua a leggere Locarno 2013. Gare du Nord

Locarno 2013. La variabile umana: il trailer

Unico film italiano in Piazza Grande, La variabile umana è un poliziesco girato da Bruno Oliviero, con Silvio Orlando, Sandra Ceccarelli e Giuseppe Battiston. Un ispettore di polizia stanco e demotivato, una ragazza, sua figlia, sospettata di un omicidio, un mondo metropolitano di decadenza e promiscuità popolato da personaggi dalla doppia vita. Questo è il… Continua a leggere Locarno 2013. La variabile umana: il trailer

Locarno 2013: tutti i film

Presentato questa mattina il cartellone del prossimo Festival di Locarno, guidato da Carlo Chatrian, dal 7 al 17 agosto. Innanzitutto cominciamo con i film della Piazza Grande, i più attesi dal pubblico: l'apertura è affidata al thriller Cani sciolti - 2 Guns di Baltasar Kormákur con Mark Wahlberg e Denzel Washington. Ci saranno anche Questione di tempo (About… Continua a leggere Locarno 2013: tutti i film

Locarno 2013. 2 guns è il film d’apertura

2 Guns di Baltasar Kormákur aprirà mercoledì 7 agosto in Piazza Grande la 66a edizione del Festival del film Locarno, che si chiuderà poi sabato 17 agosto dopo la cerimonia di premiazione con Sur le chemin de l'école di Pascal Plisson.La cerimonia di apertura del 66° Festival del film Locarno si terrà il 7 agosto in Piazza Grande,… Continua a leggere Locarno 2013. 2 guns è il film d’apertura