The Artist vince 5 Oscar

The Artist, il film muto ed in bianco e nero su un divo del cinema, travolto dall'avvento del sonoro e salvato dall'amore di una fan, ha vinto 5 premi Oscar, imponendosi come miglior film dell'anno. La lunga marcia cominciata a maggio sulla Croisette è giunta sino a Los Angeles. Hugo Cabret di Martin Scorsese si deve accontentare di… Continua a leggere The Artist vince 5 Oscar

Oscar: il pranzo dei nominati

Come tradizione ieri c'è stato il tradizionale Nominees Luncheon, con oltre 150 dei 183 candidati di quest'anno. Oltre alla foto di famiglia, ci sono state alcune anticipazioni sulla serata del 26. Quasi certamente le due canzoni nominate non saranno eseguite: Tom Hanks e Meryl Streep daranno una mano a Billy Crystal, che sta preparando il… Continua a leggere Oscar: il pranzo dei nominati

L’Italia e gli Oscar: un amore finito?

Quando è stato istituito per la prima volta il premio Oscar per il miglior film straniero, come premio speciale, l'Italia l'ha vinto con Sciuscià nel 1948. De Sica ha poi bissato nel 1950 con Ladri di Biclette. Quando poi il premio ha assunto dignità di categoria ufficiale, con le canoniche cinque nominations, nel 1957, il… Continua a leggere L’Italia e gli Oscar: un amore finito?

Billy Crystal presenterà gli Oscar 2011

Dopo l'abbandono di Brett Ratner dalla produzione dei prossimi Oscar, a seguito di una infelice battuta sugli omosessuali, pronunciata in occasione della prima di Tower Heist, il suo ultimo film, anche il presentatore scelto, Eddie Murphy ha abbandonato il progetto, che è passato nelle mani di Brian Grazer. Il quale ha scelto subito di assegnare al grandissimo… Continua a leggere Billy Crystal presenterà gli Oscar 2011

Terraferma agli Oscar

La commissione convocata presso l'ANICA ha scelto Terraferma per rappresentare l'Italia ai prossimi premi Oscar. Battuti Habemus Papam, Vallanzasca, Noi credevamo e Corpo celeste, tra gli altri. L'avevamo già detto. Il nostro voto era per il film di Mario Martone, sul Risorgimento tradito di tre ragazzi del Cilento. Forse le quasi quattro ore di Noi… Continua a leggere Terraferma agli Oscar

The Flowers of War. Il poster

E' online il primo poster di The Flowers of War, il film diretto da Zhang Yimou con Christian Bale sull'eccidio di Nanchino, nel corso della Guerra cino-nipponica. La storia è ambientata nel 1937: il ruolo di Christian Bale non è ancora chiarissimo, ma dovrebbe interpretare un americano (forse un prete) rimasto bloccato a causa della guerra a migliaia… Continua a leggere The Flowers of War. Il poster

L’allenamento per gli Oscar di James Franco e Anne Hathaway

La bellissima campagna pubblicitaria per la cerimonia degli Oscar, prosegue con un divertente filmato, che mostra il training dei due giovanissimi presentatori, in vista della serata. Le premesse per qualcosa di nuovo ci sono tutte. Vedremo assieme a voi domenica notte: anche quest'anno Stanze di Cinema dovrebbe seguire con voi in diretta la cerimonia, aggiornandovi… Continua a leggere L’allenamento per gli Oscar di James Franco e Anne Hathaway

Harvey Weinstein vs. Scott Rudin

Sul blog del Los Angeles Times un bellissimo articolo parla dei due uomini che sono dietro ai film che si contendono l'ambita statuetta dell'Oscar. Harvey Weinstein, produttore esecutivo de Il discorso del Re e Scott Rudin, produttore sia di The Social Network, sia de Il grinta dei Coen. La sfida tra di loro è senza esclusione di colpi: entrambi… Continua a leggere Harvey Weinstein vs. Scott Rudin

Le prime foto dei presentatori dell’Oscar

Ecco le prime foto ufficiale di James Franco e Anne Hathaway, che presenteranno i prossimi Oscar il 27 febbraio, dando allo show una ventata di novità. James Franco sarà sia presentatore che candidato, ma non è la prima volta, addirittura David Niven vinse l'oscar proprio in un'occasione in cui era ospite dello show. In anni… Continua a leggere Le prime foto dei presentatori dell’Oscar

I poster della cerimonia dell’Oscar

Ecco finalmente online i poster della serata degli Oscar, del prossimo 27 febbraio. Saranno James Franco e Anne Hathaway i due presentatori dello show, che quest'anno si è dato una notevole rinfrescata: non più stand up comedians, nè attori del vecchio Saturnday Night Live, ma due giovanissimi molto promettenti. L'83° edizione promette anche qualche sorpresa,… Continua a leggere I poster della cerimonia dell’Oscar

Anne Hathaway e James Franco presenteranno gli Oscar!

Dopo il clamoroso numero musicale con Hugh Jackman nella cerimonia di due anni fa, Anne Hathaway ritorna alla Notte degli Oscar come presentatrice, assieme a James Franco. L'Academy ha confermato, con un comunicato ufficiale, questa scelta giovanile ed innovativa. I produttori dello show Bruce Cohen e Don Mischer hanno affermato: "James Franco and Anne Hathaway personify the… Continua a leggere Anne Hathaway e James Franco presenteranno gli Oscar!

Ciao Dino!

Si è spento a 91 anni nella sua casa di Los Angeles, Dino De Laurentiis, uno dei pionieri della produzione cinematografica italiana a partire dal secondo dopoguerra. Già vincitore dell'Oscar con La strada e Le notti di cabiria, era stato insignito dall'Academy dell'Irving Thalberg Award nel 2001. Anche la Mostra di Venezia che gli aveva… Continua a leggere Ciao Dino!

The king’s speech. Il trailer

E' uno dei film più attesi dell'anno, dopo il successo a Toronto e le reazioni unanimi ed entusiaste. Dopo la nomination con A single man, Colin Firth sembra essere il miglior candidato all'Oscar anche quest'anno, nei panni del re balbuziente, chiamato a sostituire improvvisamente il fratello Edoardo VIII. Ed anche Geoffrey Rush, come non protagonista, è… Continua a leggere The king’s speech. Il trailer

I film italiani per l’Oscar

La commissione convocata presso l'ANICA il prossimo 29 settembre, dovrà scegliere il film italiano che partecipaerà alle selezioni per l'Oscar al miglior film straniero 2010. Le opere autocandidatesi sono 10, i link vi porteranno alle nostre recensioni: - Baciami ancora di Gabriele Muccino - Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo - La doppia ora di Giuseppe… Continua a leggere I film italiani per l’Oscar