Greta Gerwig è cresciuta: la protagonista di ispirazione alleniana Frances Ha, non proprio promessa ballerina nella New York in bianco e nero del regista Noah Baumbach, torna a immedesimarsi, questa volta diretta da Rebecca Miller, nel ruolo altrettanto imprevedibile dell’affidabile e pianificata insegnante single Maggie Hardin. Come Frances, anche Maggie ha un piano ben preciso,… Continua a leggere Al di là dello sguardo: Il piano di Maggie – A cosa servono gli uomini
Categoria: Al di là dello sguardo
Al di là dello sguardo: L’Universale
Un luogo “etico” e “fantasmagorico", immagine di una società che si è profondamente evoluta a cavallo degli anni ’70 e ’80 insieme alla cultura, alla musica, a sogni e speranze di più generazioni. L’Universale, la storica sala cinematografica di Firenze del quartiere di San Frediano, pur avendo chiuso i battenti nell’89, è ancora oggi ricordata per… Continua a leggere Al di là dello sguardo: L’Universale
Al di là dello sguardo: The Dressmaker – Il diavolo è tornato
1950, Australia. Tilly Dunnage (Kate Winslet), affascinante e talentuosa sarta e creatrice di moda, dopo anni trascorsi in diversi atelier d’Europa, torna nella sua città natale per stare accanto a Molly, l’eccentrica madre (Judy Davis). Tilly s’innamora di Teddy (Liam Hemsworth), uomo dall’animo puro e sincero e, armata di ago e filo e grande esperienza,… Continua a leggere Al di là dello sguardo: The Dressmaker – Il diavolo è tornato
Al di là dello sguardo: Little Sister
Little Sister Da fedele abitué del Festival di Cannes e dopo il successo di Father and Son, che si aggiudicò il Premio della Giuria nel 2013, il regista nipponico Hirokazu Kore-Eda ha fatto ritorno in kermesse per presentare il film Little Sister, dalla graphic novel Umimachi Diary, che esplora con pacata dolcezza l’universo femminile di quattro giovani donne. Al centro della storia… Continua a leggere Al di là dello sguardo: Little Sister
Al di là dello sguardo: Freeheld
Freeheld “Sono il detective Laurel Hester, lavoro per il Dipartimento di Polizia da 23 anni. Mi hanno appena diagnosticato un tumore ai polmoni al quarto stadio. Quando i miei colleghi eterosessuali muoiono, la loro pensione viene trasferita al coniuge; ma poiché la mia compagna è donna, io non ho questo diritto. In tutta la mia… Continua a leggere Al di là dello sguardo: Freeheld
Al di là dello sguardo: Dark Places – Nei luoghi oscuri
Dark Places - Nei luoghi oscuri "Avevo 8 anni quando le uccisero. La piccola orfana del massacro della prateria del Kansas.” (Libby) Cinematograficamente parlando, il nome della scrittrice Gillian Flynn è familiare al grande pubblico sin dal successo di Gone Girl di David Fincher, l’ottimo thriller psicologico che si è distinto nel panorama filmico della… Continua a leggere Al di là dello sguardo: Dark Places – Nei luoghi oscuri
Al di là dello sguardo: Qualcosa di buono
Qualcosa di Buono Una storia di malattia e amicizia che si affida troppo alle capacità “salvifiche” di Hilary Swank. Abbiamo visto Quasi Amici (Oliver Nakache), Still Alice (Richard Glatzer e Wash Westmoreland) La Teoria del Tutto (James Marsh), solo per citare gli ultimi, e conosciuto i loro sfortunati protagonisti: un ricco aristocratico paraplegico, una rinomata… Continua a leggere Al di là dello sguardo: Qualcosa di buono
Al di là dello sguardo: Il fidanzato di mia sorella
Il fidanzato di mia sorella Il regista scozzese Tom Vaughan, del quale si ricordano due dei film più noti, Notte brava a Las Vegas e Misure straordinarie, sceglie come colonna portante del suo nuovo film l’ex 007 Pierce Brosnan, facendolo interagire con due bei volti del cinema statunitense: Salma Hayek, che ha appena indossato le vesti della… Continua a leggere Al di là dello sguardo: Il fidanzato di mia sorella
Al di là dello sguardo: Noi siamo Francesco
Noi siamo Francesco Francesco ha 22 anni ed è uno studente universitario modello. E’ un bel ragazzo, magro, alto e sportivo. Vive in una casa dotata di ogni comfort insieme alla madre Grazia, un affermato architetto di Bari, e ha una tata che si prende cura di lui con l’affetto di una nonna. Francesco sarebbe… Continua a leggere Al di là dello sguardo: Noi siamo Francesco
Al di là dello sguardo: Mia madre
Il racconto più autobiografico di Nanni Moretti, che affida a Margherita Buy, sua alter ego femminile, un’esperienza emotiva di sradicamento del proprio sé. Dall’uscita di Habemus Papam, forse il suo film più autarchico e profetico, sono passati quattro anni. Il ritorno al cinema di Nanni Moretti, che si conferma il cantore più autentico e ironico… Continua a leggere Al di là dello sguardo: Mia madre
Al di là dello sguardo: Latin Lover
Latin Lover Un omaggio nostalgico al grande cinema di un tempo e all’ “ultima” Virna Lisi Cristina Comencini ci regala un film corale con un cast internazionale tutto al femminile, che ruota attorno alla figura immaginaria di un misterioso seduttore: un attore, innamorato di se stesso, che ha “attraversato” le stagioni più avvincenti del cinema… Continua a leggere Al di là dello sguardo: Latin Lover
Al di là dello sguardo: The Duke of Burgundy
The Duke of Burgundy *** The Duke of Burgundy (nome di una farfalla rara) si fa scoprire grazie alla sua partecipazione in concorso al 32° Torino Film Festival, dove una delle due eccellenti protagoniste, la danese Sidse Babett Knudsen, ha attirato l’attenzione della critica che l’ha premiata come miglior attrice per la sua interpretazione nel… Continua a leggere Al di là dello sguardo: The Duke of Burgundy
Al di là dello sguardo: Magic in the Moonlight
Magic in the Moonlight **1/2 Quando il fascino della magia va oltre ogni logica... Magic in the Moonlight, l’ultimo film di Woody Allen, esce nelle sale proprio la settimana del suo 79° compleanno. Dopo Midnight in Paris (2011), il celebre cineasta newyorchese, ritorna ad ambientare una sua sceneggiatura in Francia, questa volta però nella riviera… Continua a leggere Al di là dello sguardo: Magic in the Moonlight
Al di là dello sguardo: Trash
Trash **** Una favola sulla povertà e la corruzione, sulla fede, la giustizia, l’amicizia e la speranza, splendidamente recitata da tre giovanissimi brasiliani che il regista britannico Stephen Daldry ha trasformato in attori. Questo è Trash, il film che ha trionfato al 9° Festival Internazionale del Film di Roma, vincendo il Premio del Pubblico BNL per… Continua a leggere Al di là dello sguardo: Trash
Al di là dello sguardo: Ogni maledetto Natale
Ogni maledetto Natale *** È una rassicurante voce narrante a introdurre il prologo dell'avventura natalizia assai stravagante che travolge Giulia (Alessandra Mastronardi) e Massimo (Alessandro Cattelan) nella nuova commedia della triade registica composta da Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo. Tra i due protagonisti scatta l'amore a prima vista e, dopo una frequentazione lampo a ridosso delle… Continua a leggere Al di là dello sguardo: Ogni maledetto Natale