Arriverà su Netflix il prossimo 9 dicembre, il nuovo film di Guillermo Del Toro, applauditissimo a Londra dove ha avuto la sua premiere.
Non è certo che il film uscirà prima in qualche sala, come accade ai film di rilievo del gigante dello streaming.
Sarebbe un peccato, perchè il lavoro di animazione in stop motion di Mark Gustafson è clamoroso e chi ha visto il film in anteprima ne parla come il miglior film di Del Toro dell’ultimo decennio.
Il regista ha spostato la storia ottocentesca nell’Italia fascista, chiudendo una trilogia ideale cominciata con La spina del Diavolo e proseguita con Il labirinto del Fauno.
“I tre film ruotano attorno a giovanissimi protagonisti che devono affrontare qualcosa che ha a che fare con la guerra e la violenza. Penso che per me siano sempre stati film sulla paternità e sull’essere padre o sull’essere figlio.
Posso fare un Pinocchio che celebra la disobbedienza invece di celebrare l’obbedienza? Posso fare un Pinocchio in cui alla fine non deve trasformarsi in un ragazzo vero perché è stato obbediente?”
Gregory Mann presta la sua voce a Pinocchio, Ewan McGregor sarà il Grillo Parlante e nella versioen originale ci saranno anche Finn Wolfhard, Christoph Waltz, Cate Blanchett, Tilda Swinton, John Turturro, Burn Gorman, Ron Perlman, David Bradley e Tim Blake Nelson.
Qui in italiano: