Sono diciotto i candidati italiani che la commissione di selezione presso l’ANICA valuterà per scegliere il film che rappresenterà l’Italia agli Oscar.
Troppi? Decisamente, perchè qualche auto-candidatura serve solo al narcisismo di chi si è proposto.
Alcuni non sono neppure usciti in sala. Ma il 26 ottobre prossimo sapremo.
Non scegliere E’ stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino sarebbe probabilmente un errore, visto l’impegno del regista italiano e di Netflix nel promuovere il film negli Stati Uniti fin da Telluride.
Di seguito l’elenco dei candidati in ordine alfabetico:
3/19 di Silvio Soldini
A CHIARA di Jonas Carpignano
ARIAFERMA di Leonardo Di Costanzo
L’ARMINUTA di Giuseppe Bonito
IL CATTIVO POETA di Gianluca Jodice
È STATA LA MANO DI DIO di Paolo Sorrentino
ENNIO di Giuseppe Tornatore
I FRATELLI DE FILIPPO di Sergio Rubini
FREAKS OUT di Gabriele Mainetti
I GIGANTI di Bonifacio Angius
LEI MI PARLA ANCORA di Pupi Avati
MONDOCANE di Alessandro Celli
PARSIFAL di Marco Filiberti
QUI RIDO IO di Mario Martone
LA SCUOLA CATTOLICA di Stefano Mordini
SUPEREROI di Paolo Genovese
TRE PIANI di Nanni Moretti
YAYA E LENNIE – THE WALKING LIBERTY di Alessandro Rak
ne ho visto 1, qui rido piace e l’america apprezza il sud d’italia quindi potrebbe anche farcela 🙂