The Invisible Man vince il weekend: un altro successo della Blumhouse

The Invisible Man di Leigh Whannell (Upgrade) vince il weekend con 29 milioni di dollari d’incasso, con un ottimo Cinemascore di B+ e buone recensioni.

Per la Blumhouse che l’ha prodotto con la solita formula low budget – appena 7 milioni di dollari – è un altro successo.

Nel resto del mondo il film ha incassato altri 20 milioni per un totale di 49 complessivi sinora.

Al secondo posto scende Sonic – Il film con 16 milioni e un totale di 128 milioni negli USA e 265 in tutto il mondo.

Terzo posto per Harrison Ford e Il richiamo della foresta con 13 milioni e 45 complessivi.

Scende al quinto posto Bad Boys For Life con 4,3 milioni e 197 complessivi in patria e 405 in tutto il mondo.

Birds of Prey segue al sesto posto con 4 milioni, 78 complessivi e 188 globali.

Ottavo 1917 con 155 milioni raccolti negli States e 362 in tutto il mondo.

Esce dalla top ten Parasite alla sua 21° settimana con 1,5 milioni, supera i 51 milioni di dollari negli States e 227 milioni nel mondo.

La prossima settimana uscirà negli Stati Uniti l’animazione Onward della Disney in 4000 sale. Probabile un nuovo rivolgimento della classifica.

In Italia è ancora primo Muccino con Gli anni più belli, ma con un incasso di appena 485.000 euro nel corso della settimana, che portano il totale a 5,3 milioni complessivi.

Al secondo posto Bad Boys For Life con 386.000 euro e 1,2 milioni di euro complessivi. Terzo Il richiamo della foresta con 336.000 euro e 1 milione totale.

Quarto posto per Parasite che con 305.000 euro ha raggiunto i 5,4 milioni di euro complessivi. Tutti gli altri sono sotto i 200.000 euro settimanali.

Tra i primi dieci anche Memorie di un assassino di Bong che ha raccolto 291.000 euro sinora.

Le due nuove uscite Doppio sospetto e La Gomera devono accontentarsi di 36.000 euro e 9.100 euro rispettivamente.

E tu, cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.