Il giorno prima degli Oscar sulla spiaggia di Malibu, da ormai 32 anni, si celebrano gli Independent Spirit Awards, i premi del cinema indie americano.
Con 6 premi ha trionfato Moonlight di Barry Jenkins: miglior film, regia, sceneggiatura, miglior ensemble d’attori, fotografia e montaggio.
Casey Affleck e Isabelle Huppert hanno vinto come migliori attori, mentre la miglior opera prima è The Witch, il miglior film straniero Toni Erdmann e il miglior documentario O.J.: Made in America.
Sono gli stessi nomi che affollano le nominations agli Oscar? Sì, è proprio così. Da molto tempo i premi indie e gli Oscar si assomigliano sempre di più, segno forse della decadenza delle major e di una produzione adulta che si è via via rifugiata prima nel cinema a basso budget, ora direttamente nella tv o nei giganti dello streaming, Netflix e Amazon.
Di seguito tutti i vincitori e i link alle nostre recensioni:
Best Feature
Best Female Lead
- Isabelle Huppert (Elle)
Best Male Lead
- Casey Affleck (Manchester by the Sea)
Best Director
- Barry Jenkins (Moonlight)
Best Screenplay
- Moonlight, Barry Jenkins and Tarell Alvin McCraney
Best Supporting Female
- Molly Shannon (Other People)
Best Supporting Male
- Ben Foster (Hell or High Water)
Best International Film
- Toni Erdmann, director Maren Ade
Best Documentary
- O.J.: Made in America, director Ezra Edelman
Best First Feature
- The Witch, Robert Eggers
Best First Screenplay
- The Witch, Robert Eggers
Best Cinematography
- Moonlight, James Laxton
Best Editing
- Moonlight, Joi McMillon Nat Sanders
John Cassavetes Award (Best Feature Under $500,000)
- Spa Night, director Andrew Ahn
Robert Altman Award (Best Ensemble)
Someone to Watch Award:
- Anna Rose Holmer (The Fits)
The Truer Than Fiction Award
- Nanfu Wang (Hooligan Sparrow)
The Piaget Producers Award
- Jordana Mollick