Gli European Film Awards, gli oscar del cinema europeo, sono arrivati alla 29° edizione. La cerimonia di premiazione si terrà a Wroclaw, in Polonia, capitale europea della cultura 2016, il prossimo 10 dicembre.
Le nominations rese note dall’accademia hanno premiato moltissimi film presentati all’ultimo festival di Cannes. Quattro di questi sono nella cinquina del miglior film: Elle di Verhoven, Io, Daniel Blake di Loach che ha vinto la Palma d’Oro, Julieta di Pedro Almodovar e la commedia tedesca Toni Erdmann di Maren Ade.
I quattro registi sono candidati anche al premio di migliore regista. Il quindo posto è occupato da Christian Mungiu con Un padre, una figlia, anch’esso a Cannes.
Mentre il quinto candidato al premio di miglior film è l’irlandese Room, che ha fruttato alla sua protagonista, Brie Larson, l’Oscar per la migliore attrice, lo scorso febbraio.
Tre gli italiani in concorso: Fuocoammare di Gianfranco Rosi è entrato nella cinquina del miglior documentario, così come S is for Stanley di Alex Infascelli, mentre Valeria Bruni Tedeschi invece è candidata al premio di migliore attrice per La pazza gioia di Virzì.
Di seguito tutte le candidature e i link alle nostre recensioni.
MIGLIOR FILM EUROPEO
Elle – Paul Verhoeven (France/Germany)
Io, Daniel Blake – Ken Loach (UK/France)
Julieta – Pedro Almodovar (Spain)
Room – Lenny Abrahamson (Ireland/Canada)
Toni Erdmann – Maren Ade (Germany/Austria)
MIGLIORE COMMEDIA
A Man Called Ove – Hannes Holm
Look Who’s Back – David Wnendt
La Vache – Mohamed Hamidi
MIGLIOR REGISTA
Paul Verhoeven, Elle
Cristian Mungiu, Un padre, una figlia
Ken Loach, Io, Daniel Blake
Pedro Almodovar, Julieta
Maren Ade, Toni Erdmann
MIGLIOR ATTRICE
Isabelle Huppert, Elle
Emma Suarez & Adriana Ugarte, Julieta
Valeria Bruni Tedeschi, La pazza gioia
Trine Dyrholm, La Comune
Sandra Huller, Toni Erdmann
MIGLIOR ATTORE
Rolf Lassgard, A Man Called Ove
Hugh Grant, Florence Foster Jenkins
Dave Johns, Io, Daniel Blake
Burghart Klaussner, Il popolo contro Fritz Bauer
Peter Simonischek, Toni Erdmann
MIGLIORE SCENEGGIATORE
Cristian Mungiu, Un padre, una figlia
Paul Laverty, Io, Daniel Blake
Emma Donoghue, Room
Maren Ade, Toni Erdmann
Tomasz Wasilewski, United States Of Love
PREMIO FIPRESCI MIGLIOR DEBUTTO
Dogs– Bogdan Mirica
Lieberman – Jules Herrmann
Sand Storm – Elite Zexer
The Happiest Day In The Life Of Olli Maki – Juho Kuosmanen
Thirst – Svetla Tsotsorkova
MIGLIOR DOCUMENTARIO
21 X New York – Piotr Stasik
A Family Affair – Tom Fassaert
Fuocoammare – Gianfranco Rosi
Mr Gaga – Tomer Heymann
S Is For Stanley – Alex Infascelli
The Land Of The Enlightened – Pieter-Jan De Pue
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
My Life As A Zucchini – Claude Barras
Psiconauts, The Forgotten Children – Alberto Vázquez & Pedro Rivero
The Red Turtle – Michael Dudok De Wit