Fatima vince a sorpresa i César. Arnaud Desplechin miglior regista

Grande sorpresa ai 41mi Premi César: nonostante la presenza tra i nominati della Palma d’oro Dheepan e dei bellissimi La legge del mercato e Trois souvenirs de ma jeunesse, nonchè del candidato all’Oscar Mustang, è stato il piccolo film di Philippe Faucon, Fatima, ad imporsi come il migliore dell’anno.

Desplechin si è dovuto accontentare del premio per la migliore regia, mentre Vincent Lidon è stato scelto come miglior attore per La legge del mercato e Catherine Frot migliore attrice per Marguerite, visto a Venezia in anteprima.

Al favorito Mustang va il premio per la migliore opera prima, oltre al César per la sceneggiatura originale, il montaggio e le musiche.

Dopo il trionfo di Timbuktu l’anno scorso, la Francia sotto assedio da parte del terrorismo islamico, cerca di parlare la lingua della tolleranza almeno nei suoi premi cinematografici.

Anche quest’anno, forse inevitabilmente, i César sono premi politici.

Ecco tutti i vincitori con i link alle nostre recensioni:

Miglior Film: Fatima

Miglior regista : Arnaud Desplechin per Trois souvenirs de ma jeunesse

Miglior attrice: Catherine Frot per Marguerite

Miglior attore : Vincent Lindon per La legge del mercato

Miglior attrice non protagonista: Sidse Babett Knudsen per La corte

Miglior attore non protagonista: Benoit Magimel per A testa alta

Miglior attrice giovane: Zita Hanrot per Fatima

Miglior attore giovane: Rod Paradot per A testa alta

Miglior sceneggiatura originale: Deniz Gamze Erguven e Alice Winocour per Mustang

Miglior sceneggiatura non originale : Philippe Faucon per Fatima

César d’Honneur : Michael Douglas

Miglior opera prima: Mustang di Deniz Gamze Erguven

Miglior film straniero : Birdman di Alejandro Gonzalez Inarritu

Miglior lungometraggio d’animazione: Il piccolo principe di Mark Osborne

Miglior documentario: Demain di Cyril Dion e Melanie Laurent

Miglior fotografia: Christophe Offenstein per Valley of Love

Miglior montaggio: Mathilde van de Moortel per Mustang

Miglior scenografia: Martin Kurel per Marguerite

Migliori costumi: Pierre-Jean Larroque per Marguerite

Miglior suono: Fancois Musy e Gabriel Hafner per Marguerite

Migliori musiche : Warren Ellis per Mustang

 

 

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.