Tre giorni di fuoco per il sequel di Hunger Games. Il film diretto questa volta da Francis Lawrence (Io sono leggenda) e scritto da due premi Oscar, Michael Arndt e Simon Beaufoy, ha sfondato i record di tutti i tempi per un’uscita di novembre con 161 milioni in tre giorni.
La ragazza di fuoco va benissimo anche overseas con 307 milioni in totale. I costi di produzione, distribuzione e pubbblicità sono ampiamente ripagati. Da domani il film comincerà a produrre utili per la Lionsgate.
Il resto della classifica è terremotata da questo exploit: al secondo posto Thor, ma con un calo del 61%: 14 milioni per complessivi 167. Bazzecole al confronto…
Nella top ten resisono Gravity che è ormai vicinissimo ai 250 milioni, 12 years a slave con 29 e Dallas Buyers Club che in limited release sale a 6,4 milioni.
Appena fuori, Captain Phillips raggiunge i 100 milioni di dollari.
In Italia Thor: The Dark World spodesta Checco Zalone dal vertice del botteghino: 4,3 milioni per il film di Alan Taylor mentre Sole a catinelle deve accontentarsi di poco meno di 3 milioni per un totale di oltre 47. Titanic è ormai ad un passo.
Dietro di loro la commedia Fuga di Cervelli con 1,8 milioni, Stai Lontana da me e L’ultima ruota del carro.
Venere in pelliccia arriva a 800.000 euro e Prisoners ad 1,5 milioni.
Il passato, uno dei capolavori della stagione si ferma a 160.000 euro.