La Dea Fortuna: il trailer del nuovo film di Ozpetek

Stefano Accorsi, Edoardo Leo, Jasmine Trinca. Sono loro i protagonisti del nuovo film di Ferzan Ozpetek, La Dea Fortuna, che uscirà nelle sale italiane il 19 dicembre prossimo. Arturo (Stefano Accorsi) e Alessandro (Edoardo Leo) sono una coppia da più di quindici anni. Nonostante la passione e l’amore si siano trasformati in un affetto importante,… Continua a leggere La Dea Fortuna: il trailer del nuovo film di Ozpetek

La Dea Fortuna: il trailer del nuovo film di Ozpetek

Il primo trailer del nuovo film di Ferzan Ozpetek è online: La Dea Fortuna è interpretato da Stefano Accorsi, Edoardo Leo e Jasmine Trinca. Uscirà nelle sale il 19 dicembre prossimo. Arturo (Stefano Accorsi) e Alessandro (Edoardo Leo) sono una coppia da più di quindici anni. Nonostante la passione e l’amore si siano trasformati in… Continua a leggere La Dea Fortuna: il trailer del nuovo film di Ozpetek

A casa tutti bene

A casa tutti bene **1/2 Bisognerebbe partire dal manifesto, per parlare del nuovo film di Gabriele Muccino. Sì, proprio dal manifesto. Un selfie di gruppo, con molti dei migliori attori italiani, che si offrono sorridenti all'obbiettivo, ma alle loro spalle si addensano nuvole nere. La locandina ci dice infatti già molte cose. Innanzitutto che Gabriele… Continua a leggere A casa tutti bene

Verdone, Rovazzi, Virzì, Ligabue: i trailer dei film italiani in uscita a gennaio

Quattro film italiani arriveranno nelle sale a gennaio, cercando di scacciare la malasorte che sinora ha travolto tutti i tentativi di coinvolgere il pubblico. Unici a salvarsi, dei film usciti dopo l'estate The Place, con uno striminzito incasso di 4,2 milioni, lontanissimo dai 17 di perfetti sconosciuti, La ragazza nella nebbia, esordio di Donato Carrisi… Continua a leggere Verdone, Rovazzi, Virzì, Ligabue: i trailer dei film italiani in uscita a gennaio

A casa tutti bene: il primo teaser del nuovo film di Gabriele Muccino

A casa tutti bene segna il ritorno a casa di Gabriele Muccino dopo la lunga trasferta americana cominciata con La ricerca della felicità oltre dieci anni fa e interrotta solo con il sequel de L'ultimo bacio. A casa tutti bene è la storia di una grande famiglia che si ritrova a festeggiare le Nozze d’Oro… Continua a leggere A casa tutti bene: il primo teaser del nuovo film di Gabriele Muccino

Fortunata

Un certain regard Fortunata Fortunata has a difficult life, a daughter of eight and a failed marriage behind her. She works as a hairdresser in people’s houses, leaving from the outskirts to cross the city, going to the homes of the well-off to do women’s hair. Fortunata fights every day with determination to achieve her… Continua a leggere Fortunata

La pazza gioia domina i Nastri D’Argento

Non se n'è accorto quasi nessuno, purtroppo, ma sabato sera a Taormina, mentre Italia e Germania giocavano un infinito quarto di finale, venivano consegnati anche i Nastri d'Argenti dal SNGCI. E' stato un trionfo per Paolo Virzì e la sua Pazza gioia, che ha conquistato il premio per la regia, quello per le due migliori… Continua a leggere La pazza gioia domina i Nastri D’Argento

Veloce come il vento: il cinema italiano cambia traiettoria?

È uscito la settimana scorsa nelle sale Veloce come il vento di Matteo Rovere, ambientato nel mondo delle corse automobilistiche emiliane. Anche se il film mi è piaciuto parecchio, mi interessa relativamente poco parlare di cosa ho visto in sala. Vorrei invece sottolineare l'abilità con cui Procacci e i suoi abbiano imbastito una produzione esemplare… Continua a leggere Veloce come il vento: il cinema italiano cambia traiettoria?

Veloce come il vento: il trailer

In uscita nelle sale italiane, Veloce come il vento è il terzo film di Matteo Rovere (Gli sfiorati,  Un gioco da ragazze), interpretato da Stefano Accorsi e Matilda De Angelis. La passione per i motori scorre da sempre nelle vene di Giulia De Martino. Viene da una famiglia che da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche.… Continua a leggere Veloce come il vento: il trailer

Baciami ancora

Baciami ancora ** Purtroppo L'ultimo bacio non è stato davvero l'ultimo. Dieci anni dopo, Muccino riprende i personaggi del film che l'aveva imposto nel panorama del giovane cinema italiano del nuovo secolo: peccato che non abbia nient'altro da aggiungere, rispetto alle storie di allora. Raccontare le due ore e mezza di Baciami ancora è impossibile e facilissimo contemporaneamente. Basterebbe dire che la… Continua a leggere Baciami ancora

Variety stronca Baciami ancora

Su Variety è apparsa a firma di Jay Weissberg una recensione del nuovo film di Gabriele Muccino piuttosto negativa. Scrive il corrispondente, dall'Italia: Follow-up to his 2001 hit "The Last Kiss" revisits the earlier pic's characters, yet the men have barely matured and the women are largely hormonal harridans. Muccino's undoubted directing skills seem better… Continua a leggere Variety stronca Baciami ancora