Gaslit: la voce libera di Martha Mitchell nei giorni del Watergate

Gaslit *** Dopo l’epocale Tutti gli uomini del Presidente (1976) e i più recenti Frost /Nixon (2008) e The Post (2017), in pochi avrebbero scommesso di vedere sullo schermo una rappresentazione differente, per non dire originale, dello scandalo Watergate. La serie Gaslit è riuscita nell’impresa, focalizzando l’attenzione su fatti e personaggi, a cinquant’anni di distanza… Continua a leggere Gaslit: la voce libera di Martha Mitchell nei giorni del Watergate

Hightown: nella seconda stagione Jackie combatte ancora contro le proprie ossessioni

Hightown  **1/2 All’inizio della seconda stagione di Hightown lo spettatore riprende confidenza con la storia e soprattutto con le vicende occorse ai numerosi protagonisti della serie ambientata a P-Town, Cape Cod, Massachusetts. L’agente Jackie Quiñones, ancora in servizio presso le risorse ittiche, lotta per mantenersi pulita dalle dipendenze. Ed Murphy, il suo partner lavorativo (quasi… Continua a leggere Hightown: nella seconda stagione Jackie combatte ancora contro le proprie ossessioni

Blindspotting: un paradenti grande come una città

Blindspotting *** Blindspotting, bizzarra creatura, è una delle scoperte più interessanti di questo 2021 nel campo della serialità. Premessa necessaria: al termine di un lavoro di scrittura durato dieci anni, nel 2018 Rafael Casal (Bad Education, The Good Lord Bird) e Daveed Diggs (Wonder, Hamilton, Snowpiercer), presentano l’omonimo film, girato dal regista esordiente Carlos López… Continua a leggere Blindspotting: un paradenti grande come una città

It’s a Sin: cronache di una generazione spazzata via dall’AIDS

It's a Sin **** C’è una scena che ci colpisce in It’s a Sin. La giovane Jill Baxter si reca dal medico per avere informazioni su una nuova malattia che dilaga tra la popolazione gay di New York e inizia a mietere vittime anche nella sua città, Londra. Molti articoli di stampa associano questo strano… Continua a leggere It’s a Sin: cronache di una generazione spazzata via dall’AIDS

Pennyworth 2: Alfred sogna l’America, Londra resiste alla barbarie

Pennyworth 2 **1/2 Londra è sul punto di cadere. L’esercito legato alla nazionalista Raven Union cinge la città d’assedio, ultimo baluardo della democratica English League dopo la capitolazione di Liverpool e Manchester. Nonostante il terrore diffuso, o forse proprio per questo, The Delaney, come ogni sera, è aperto. Quattro fascisti in camicia nera sono seduti… Continua a leggere Pennyworth 2: Alfred sogna l’America, Londra resiste alla barbarie

Hightown: caos, droga e criminalità sulla costa del Massachusetts

Hightown ** Provincetown, abbreviata in P-town, è una località turistica situata sulla punta estrema del promontorio di Cape Cod, nel Massachusetts. P-town, con le sue lunghe spiagge affacciate sull’oceano e i suoi bar di tendenza, è una delle mete privilegiate per le comunità LGBT americane. Rebecca Cutter, già produttrice di Gotham nonché sceneggiatrice di The… Continua a leggere Hightown: caos, droga e criminalità sulla costa del Massachusetts

Normal People: la bellezza della normalità

Normal People **** Tratta dal romanzo di Sally Rooney, pubblicato in Italia da Einaudi, Normal People è una miniserie che racconta la relazione tra Connell Waldron (Paul Mescal) e Marianne Sheridan (Daisy Edgar-Jones). La storia prende le mosse ai tempi del liceo, quando Connell è uno dei protagonisti della squadra di calcio gaelico del piccolo… Continua a leggere Normal People: la bellezza della normalità