7 uomini a mollo – Le grand bain **1/2
A group of 40-something guys, all on the verge of a mid-life crisis, decide to form their local pool’s first ever synchronized swimming team – for men. Braving the skepticism and ridicule of those around them, and trained by a fallen champion trying to pull herself together, the group set out on an unlikely adventure, and on the way will rediscover a little self-esteem and a lot about themselves and each other.
Secondo film come regista per l’attore Gilles Lellouche, dopo Narco del 2004, Le grand bain è una delle sorprese più belle del festival.
E’ una commedia scatenata, chiaramente ispirata a Full Monty ed ambientata nel mondo del nuoto sincronizzato.
Quando la carriera di due campionesse francesi, Delphine e Amanda, viene stroncata da un incidente che lascia una delle due sulla sedia a rotelle, la loro vita precipita rovinosamente. Entrambe restano tuttavia in piscina, ad allenare.
Delphine in particolare mette in piedi una improbabile squadra maschile, composta da un gruppi di quarantenni depressi e battuti dalla vita o incapaci di gestire insoddisfazioni e fallimenti, che si ritrova a bordo piscina per dare un senso diverso alla loro vita.
Il film mostra con grande abilità la vita di ciascuno ed il tentativo di mettere in piedi un gruppo almeno decente.
Quando uno di loro si mette in testa di partecipare ai campionati europei in Norvegia, le cose prendono una piega inaspettata.
Aiutato da una sceneggiatura di ferro in cui non ci sono secondi ruoli, scritta assieme a Ahmed Hamidi e Julien Lambroschini, Lellouche raduna un gruppo di colleghi formidabili, da Amalric ad Anglade, dalla Efira all’istrionico Poelvoorde, a Canet, per farla letteralmente cantare.
Pur senza arretrare di fronte alle difficoltà di ciascuno e mantenendo un tono perfettamente in equilibrio fra commedia e dramma, il film regala una piccola luce di conforto, se non di speranza, in un paese che appare depresso e infelice, come non mai.
Speriamo che qualche distributore acquisti il film, anche per il nostro paese, perchè Le grand bain è un film che, nella sua sincerità, non prende nessuna scorciatoia drammatica e regala due ore agrodolci e coinvolgenti.
La bravura e la simpatia degli interpreti e un realismo non adulterato, che si insinua anche nell’impianto da commedia tradizionale, è proprio quello che faceva grande il nostro cinema. Oggi film come Le grand bain li fanno quasi solo i francesi.
Non perdetelo.
CREDITS
Gilles LELLOUCHE – Director
Ahmed HAMIDI – Script / Dialogue
Gilles LELLOUCHE – Script / Dialogue
Julien LAMBROSCHINI – Script / Dialogue
Laurent TANGY – Director of Photography
John BRION – Music
Florian SANSON – Set decorator
Simon JAQUET – Film Editor
Cédric DELOCHE – Sound
Gwénolé LEBORGNE – Sound
Marc DOISNE – Sound
CASTING
Mathieu AMALRIC – Bertrand
Guillaume CANET – Laurent
Benoît POELVOORDE – Marcus
Jean-Hugues ANGLADE – Simon
Virginie EFIRA – Delphine
Leïla BEKHTI – Amanda
Marina FOÏS – Claire
Philippe KATERINE – Thierry
Félix MOATI – John
Alban IVANOV – Basile
Balasingham TAMILCHELVAN – Avanish
Jonathan ZACCAI – Thibault
Mélanie DOUTEY – Clem
Noée ABITA – Lola
Claire NADEAU – Laurent mother
Erika SAINTE – Diane
Virgile BRAMLY – Delphine boyfriend