E’ Boyhood, il capolavoro di Richard Linklater, ad uscire vincitore dalla notte dei Golden Globes al Beverly Hilton di Los Angeles.
Si impone come miglior film drammatico, miglior regista e migliore attrice non protagonista con Patricia Arquette.
Nella categoria Comedy or Musical è invece The Grand Budapest Hotel a spuntarla.
Curiosamente entrambi i film erano al Festival di Berlino a febbraio dell’anno scorso.
I migliori attori sono Eddy Redmayne (La teoria del tutto) e Julianne Moore (Still Alice) e Michael Keaton (Birdman) e Amy Adams (Big Eyes).
J.K.Simmons è il miglior non protagonista per Whiplash.
La migliore sceneggiatura è quella di Birdman, mentre Leviathan vince il premio di miglior film straniero e Dragon Trainer 2 quello per le migliori animazioni.
Difficile non essere d’accordo con quasi tutti i premi assegnati dalla Hollywood Foreign Press Association. I film di Linklater e Anderson erano senz’altro tra i migliori dell’anno. Ci siamo battuti per Leviathan sin dalla sua prima proiezione a Cannes e le qualità di Birdman e Whiplash sono evidenti a tutti. Così come le interpretazioni di Amy Adams e Julianne Moore.
Ecco tutti i vincitori. Seguite i link alle nostre recensioni:
BEST MOTION PICTURE – DRAMA
Boyhood
BEST MOTION PICTURE – COMEDY OR MUSICAL
The Grand Budapest Hotel
BEST DIRECTOR – MOTION PICTURE
Richard Linklater – Boyhood
BEST PERFORMANCE BY AN ACTRESS IN A MOTION PICTURE – DRAMA
Julianne Moore – Still Alice
BEST PERFORMANCE BY AN ACTOR IN A MOTION PICTURE – DRAMA
Eddie Redmayne – Theory of Everyting
BEST PERFORMANCE BY AN ACTRESS IN A MOTION PICTURE – COMEDY/MUSICAL
Amy Adams – Big Eyes
BEST PERFORMANCE BY AN ACTOR IN A MOTION PICTURE – COMEDY/MUSICAL
Michael Keaton – Birdman
BEST SUPPORTING ACTRESS
Patricia Arquette – Boyhood
BEST SUPPORTING ACTOR
J.K Simmons – Whiplash
BEST SCREENPLAY
Alejandro González Iñárritu, Nicolás Giacobone, Alexander Dinelaris, Armando Bo – Birdman
BEST FOREIGN LANGUAGE FILM
Leviathan
BEST ANIMATED FEATURE FILM
How To Train Your Dragon 2
BEST ORIGINAL SCORE – MOTION PICTURE
Johann Johannsson – The Theory of Everything
BEST ORIGINAL SONG
“Glory” by John Legend – Selma
Cecil B. Demille Award – George Clooney
Ma i Golden Globes premiano anche gli show televisivi ed i vincitori di quest’anno sono meritevoli di menzione.
La miglior serie è The Affair, scritta dai creatori di In treatment con la straordinaria Ruth Wilson che vince anche come miglior attrice. Tra le miniserie si impone invece Fargo, che si ispira al capolavoro dei fratelli Coen per raccontare un’altra storia. Monumentale Billy B.Thorton che si porta a casa infatti il premio di miglior attore. Tra le commedie si impone Transparent con Jeffrey Tambor.
Da segnalare anche i premi a Kevin Spaecey miglior attore drammatico per la seconda serie di House of Cards.
Ecco tutti i vincitori:
Best TV Series
The Affair
Best TV Series, Comedy or Musical
Transparent
Best TV Movie or Miniseries
Fargo
Best Actor in a TV Series, Drama
Kevin Spacey, House of Cards
Best Actress in a TV Series, Drama
Ruth Wilson, The Affair
Best Actor, TV Series Comedy
Jeffery Tambor, Transparent
Best Actress in a TV Series, Comedy
Gina Rodriguez, Jane the Virgin
Best Actress in a Miniseries or TV Movie
Maggie Gyllenhaal, The Honorable Woman
Best Actor in a Miniseries or TV Movie
Billy Bob Thornton, Fargo
Best Supporting Actress in a Series, Miniseries, or TV Movie
Joanne Froggatt, Downton Abbey
Best Supporting Actor in a Series, Mini-Series or TV Movie
Matt Bomer, The Normal Heart