In occasione dell'uscita nelle sale inglesi, Peter Bradshaw recensisce nuovamente La grande bellezza di Paolo Sorrentino con toni ancor più entusiastici di quelli usati allo scorso Festival di Cannes. Curioso destino quello del film italiano: osannato a Cannes dalla stampa internazionale, snobbato ingiustamente dalla giuria, attaccato in patria dai quotidianisti e rivalutato dalla stampa specializzata… Continua a leggere Il Guardian elogia La grande bellezza
Tag: The Guardian
A room with a view: Il lato positivo
Tre stellette su cinque e un'attitudine ridanciana in merito: Peter Bradshaw fa una lista abbastanza lunga, bisogna dire, dei difetti di Silver Linings Playbook (uscito in Italia col titolo Il lato positivo), ma alla fine riconosce il talento irascibile di David O. Russell. Un bravo ragazzo, capace nel suo mestiere, che ogni tanto esagera ma… Continua a leggere A room with a view: Il lato positivo
A room with a view: il Guardian su The Master
“Brillante, misterioso e insopportabilmente triste, più o meno in questo ordine: […] un film superbo.” Bradshaw mette da parte le incertezze critiche e assegna per la seconda volta cinque stelle a Paul Thomas Anderson: come Il petroliere nel 2007, The Master racconta con talento e profondità di sguardo la preistoria della modernità americana attraverso l’ascesa… Continua a leggere A room with a view: il Guardian su The Master
A room with a view: il Guardian su Jack Reacher
Jack Reacher mette i recensori inglesi d’accordo: sia Shoard sia Bradshaw non vanno oltre le tre stellette su cinque. Tratto da uno dei diciotto thriller del britannico Lee Child - tutti dedicati al poliziotto giustiziere Jack Reacher, già in odore di franchise - il film prodotto e interpretato da Tom Cruise è liquidato come intrattenimento… Continua a leggere A room with a view: il Guardian su Jack Reacher
A room with a view: il Guardian su Vita di Pi
Tratto dall’omonimo bestseller di Yann Martel vincitore del Man Booker Prize, l’ultimo film di Ang Lee suscita reazioni composite nei critici inglesi. Dall’anteprima statunitense (il film ha aperto il 50esimo New York Film festival lo scorso settembre) Tom Shone assegna a Life of Pi quattro stelle su cinque e chiosa: Hollywood has been waiting for this… Continua a leggere A room with a view: il Guardian su Vita di Pi
A room with a view: il Guardian su Moonrise Kingdom
“Per alcuni, Moonrise Kingdom non sarà altro che un soufflé di stranezze, ma bisogna dire che lievita superbamente.” Peter Bradshaw assegna quattro stelle su cinque all’ultimo film di Wes Anderson: dopo la prima visione a Cannes 2012 (dove il film ha aperto il Festival, in concorso) e dopo la prima uscita nel Regno Unito, lo… Continua a leggere A room with a view: il Guardian su Moonrise Kingdom
A room with a view: il Guardian su Ruby Sparks
Una fant-romcom più che gradevole, Ruby Sparks. Alla regia sta la premiata coppia (nella vita e nell’arte) Jonathan Dayton – Valerie Faris, reduce dal successo indipendente di Little Miss Sunshine. La vera mente dietro il film è però Zoe Kazan, pronipote del regista Elia, che del film è produttrice, sceneggiatrice e protagonista. Secondo Peter Bradshaw,… Continua a leggere A room with a view: il Guardian su Ruby Sparks
A room with a view: il Guardian su Marfa Girl
“Un film girato con il pilota automatico, pescando stancamente nel proprio passato cinematografico.” Così Xan Brooks del Guardian definisce Marfa Girl di Larry Clark all’indomani della prima mondiale al Festival del Cinema di Roma. Il dramma della noia adolescenziale nella cittadina di Marfa, Texas non è niente di diverso o di meglio rispetto a quanto già… Continua a leggere A room with a view: il Guardian su Marfa Girl
A room with a view: il Guardian su 7 psicopatici
"A room with a view" è una nuova stanza sul cinema contemporaneo, a cura della nostra corrispondente londinese Maria Carla Zizolfi. _____________________________________ “Molto fumo e poco arrosto” è, in sintesi, il giudizio di Catherine Shoard dalle pagine del Guardian sull’ultimo film dell’irlandese Martin McDonagh. Fumo di ottima qualità però, dall’aroma tarantiniano: una combinazione di humor nero,… Continua a leggere A room with a view: il Guardian su 7 psicopatici
Il nuovo romanzo di James Ellroy: Il sangue è randagio.
Finalmente dopo oltre sette anni dall'ultimo Sei pezzi da mille, si conclude la Trilogia Underworld di James Ellroy: a fine settembre è uscito negli Stati Uniti Blood's a Rover. Intitolato in Italia Il sangue è randagio, sarà nelle librerie dal 2 febbraio, per i tipi di Mondadori. James Ellroy è stato la novità più dirompente… Continua a leggere Il nuovo romanzo di James Ellroy: Il sangue è randagio.