Avatar: La via dell’acqua continua la sua marcia trionfale al box office di tutto il mondo, vincendo il settimo weekend di fila, con 16 milioni di dollari, che portano il totale americano a 620 milioni e quello mondiale a 2 miliardi e 117 milioni di dollari.
Il film ha superato Star Wars – Il risveglio della Forza e davanti a sè ha solo il primo episodio (2,9 miliardi), Avengers: Endgame (2,79 miliardi) e Titanic (2,19).
Peraltro Titanic uscirà di nuovo in sala tra poche settimane per festeggiare il suo 25mo compleanno: Cameron continua a giocare un campionato tutto suo.
Il box office americano alle spalle di Avatar tuttavia arranca, in attesa del debutto di Bussano alla porta di Shyamalan che verosimilmente interromperà il dominio di Cameron nel prossimo fine settimana.
Tra i film candidati all’Oscar solo Everything Everywhere All At Once e The Whale incassano più di un milione di dollari e Women Talking è appena sotto. the Fabelmans aggiunge 700.000 euro e si porta a 16 milioni complessivi (25 nel mondo).
Altri aumentano significativamente i loro incassi (Tar, Gli spiriti dell’isola, Triangle of Sadness, Living) ma pur sempre con numeri davvero molto piccoli.
Il film di Ruben Östlund si conferma tuttavia un ottimo successo internazionale con oltre 22 milioni di dollari incassati, più raddoppiando il risultato di The Square (9 milioni) e quintuplicando quello di Forza maggiore (4 milioni).
In Italia invece questo è già accaduto con i Me contro Te che si confermano in vetta con appena 1 milione di euro e un totale di 3,8: che il fenomeno si stiamo un po’ esaurendo?
Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese è solo secondo con appena 884.000 euro mentre Avatar: La via dell’acqua è terzo con 848.000 euro e 43,2 milioni complessivi.
Buono il risultato di Babylon, quinto con 587.000 euro e un totale vicino a 1,7 milioni in due settimane.
Complessivamente l’ultimo fine settimana di gennaio fa segnare un -17% rispetto a quello precedente e un -51% rispetto all’equivalente del 2019.