Due nuove serie per Paolo Sorrentino, dedicate a Mattia Torre e Enzo Ferrari

Dopo il successo trionfale, il Gran Premio a Venezia, il David di Donatello e la nomination agli Oscar per E’ stata la mano di Dio, Paolo Sorrentino è impegnatissimo sul versante seriale.

Per la Rai si occuperà di Cinque Pezzi Facili, un omaggio al lavoro di Mattia Torre, lo sceneggiatore di Boris, prematuramente scomparso.

Dal 19 novembre prossimo, sotto la direzione artistica di Sorrentino arriveranno su Rai3 cinque opere di Torre, interpretate da Valerio Mastandrea, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Massimo De Lorenzo, Cristina Pellegrino, Carlo Ruggieri, Geppi Cucciari e Giordano Agrusta.

Il secondo progetto invece è una serie tratta dalla biografia di Enzo Ferrari scritta da Luca Dal Monte, Ferrari Rex, adattata per lo schermo da Steve Knight (Peaky Blinders).

Produce Apple Tv+, dirige Stefano Sollima e Paolo Sorrentino sarà produttore esecutivo.

“Sono entusiasta di poter raccontare una storia così suggestiva su quest’uomo leggendario e il suo brand iconico,” le parole dell’ideatore Steven Knight all’ANSA. “La straordinaria vita di Enzo Ferrari è stata tracciata dal suo percorso professionale e dal dramma personale e “Ferrari” è la celebrazione di un essere umano incredibilmente complesso e affascinante.”

Secondo Stefano Sollima “Da italiano mi sento onorato di poter raccontare la storia di Enzo Ferrari, un esempio fulgido di eccellenza italiana. Attraverso il rapporto che aveva con il Ferrari Spring Team, i cinque piloti che Enzo ha “adottato” nella sua scuderia dopo la perdita del suo primogenito, andremo a scoprire le sue qualità uniche, il suo grande talento e l’ossessione oscura che ha trasformato quest’uomo in leggenda”.

Ferrari sarà prodotto da Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures, società del gruppo Fremantle, in co-produzione con Nicola Giuliano per Indigo Film e Fremantle. Nel ruolo di produttori esecutivi oltre a Paolo Sorrentino, lo stesso Lorenzo Mieli, Nicola Giuliano, Steven Knight, Giulio Marantonio e Lorenzo De Maio.

 

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.