Venezia 2022: Julianne Moore presidente della giuria

La Biennale ha scelto la Giuria di Venezia ’79 ed è ancora una donna a presiederla, l’attrice americana Julianne Moore, vincitrice della Coppa Volpi nel 2002 con Lontano dal Paradiso, il capolavoro di Todd Haynes.

E’ bello ritrovare nella giuria uno scrittore, l’anglo giapponese Kazuo Ishiguro, premio Nobel nel 2017, che al cinema ha regalato Quel che resta del giorno e Non lasciarmi.

Probabilmente sarebbe stato un presidente migliore e decisamente più inconsueto.

Nella giuria anche il Leone d’oro dell’anno scorso Audrey Diwan: anche lei, che viene dal cinema di genere, sarebbe stata una presidente più originale.

Ma si sa, contano anche le esigenze del marketing e nessuno nella giuria ha più glamour – e talento – di Julianne Moore.

Da segnalare anche il nostro Leonardo Di Costanzo, forse risarcito dall’esclusione dal concorso ufficiale dell’anno scorso , con il bellissimo Ariaferma, e l’attrice iraniana Leila Hatami, la protagonista di Una separazione di Farhadi.

Chiudono il settetto l’argentino Mariano Cohn (Finale a sorpresa, Il mio capolavoro) e il giovane talentuosissimo spagnolo Rodrigo Sorogoyen.

Questo il comunicato stampa ufficiale:

Sarà l’attrice statunitense Julianne Moore a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2022)), che assegnerà il Leone d’oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali.

Vincitrice dell’Oscar (Still Alice, 2014), del BAFTA e del premio Emmy, Julianne Moore è célèbre per la sua versatilità e per le tante memorabili interpretazioni nel cinema e nella televisione. E’ la prima attrice americana a essere stata premiata con i massimi premi per l’interpretazione ai festival di Berlino (The Hours, 2002), Cannes (Maps to the Stars, 2014) e Venezia (Lontano dal paradiso, 2002).

Julianne Moore presiederà la Giuria Internazionale del Concorso Venezia 79, composta inoltre dalle seguenti personalità:
·       Mariano Cohn (Argentina) regista, sceneggiatore e produttore
·       Leonardo Di Costanzo (Italia) regista e sceneggiatore
·       Audrey Diwan (Francia), regista
·       Leila Hatami (Iran) attrice
·       Kazuo Ishiguro (Giappone-Gran Bretagna) scrittore e sceneggiatore
·       Rodrigo Sorogoyen (Spagna) regista, sceneggiatore e produttore

La decisione è stata presa dal Cda della Biennale, che ha fatto propria la proposta del Direttore artistico del Settore cinema Alberto Barbera.

La Giuria Venezia 79 assegnerà ai lungometraggi in Concorso i seguenti premi ufficiali: Leone d’Oro per il miglior film, Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria, Leone d’Argento – Premio per la migliore regia, Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, Premio Speciale della Giuria, Premio per la migliore sceneggiatura, Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente.

 

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.