Discreto debutto per Assassinio sul Nilo di Kenneth Branagh, primo da entrambi i lati dell’oceano.
Negli USA, il dato finale è di 12,8 milioni di dollari, seguito da Jackass Forever e dalla commedia con Jennifer Lopez e Owen Wilson, Marry me, con 8.
Assassinio sull’Orient-Express aveva aperto 4 anni fa con 28 milioni, ma questo è il weekend del Superbowl negli Stati Uniti, capace di monopolizzare l’attenzione, anche perchè in finale c’è la squadra di Los Angeles, i Rams.
Nel mondo Assassinio sul Nilo ha guadagnato altri 20 milioni complessivi.
Spider-Man: No Way Home è quarto 7,1 milioni nella sua nona settimana. Con 759 milioni di dollari complessivi è ad un solo milione dal superare Avatar e diventare il terzo miglior incasso americano di sempre.
Assassinio sul Nilo è andato invece benissimo nel nostro paese dove ha incassato oltre 1,8 milioni di euro, sfruttando anche la fine delle misure più rigorose contro la variante Omicron e cannibalizzando il box office.
In ogni caso sabato si è avuto un +95% rispetto alla settimana scorsa. Segno evidente di un rimbalzo attesissimo.
Al secondo posto, molto distante Marry me con 370.000 euro. Terzo posto per Il lupo e il leone con 220.000 euro e un totale 1,9 milioni di euro sinora.
Quarto posto per La fiera delle illusioni con 1,5 milioni complessivi.