Come ogni venerdì appuntamento con i consigli per le visioni del weekend.
Offerta ricchissima per il fine settimane e anche per i primi giorni della prossima.
Cominciamo dal film inchiesta di Francois Ozon sugli abusi di padre Preynat nella diocesi di Lione.
Orso d’argento a Berlino, gran premio speciale della giuria, il film racconta l’inchiesta che ha portato ad esporre i crimini commessi nel corso degli anni.
Il protagonista assieme ad altre vittime apre un sito internet per raccogliere le testimonianze dell’orrore, con la calma implacabile dei giusti.
Grazie a Dio di F.Ozon **1/2
Nelle sale troverete anche il sequel di Maleficent, il classico dei fratelli Grimm e di Perrault, adattato nel 1959 ne La bella addormentata nel bosco.
Questa è tuttavia un’avventura completamente nuova insieme a Malefica e Aurora, costrette ad affrontare le nuove minacce che incombono sulle magiche terre della Brughiera.
Con Angelina Jolie, Michelle Pfeiffer e Elle Fanning.
Maleficent: Signora del Male di J.Ronning
Terzo film in uscita nelle sale è uno spin-off de Il grande Lebowski, firmato da John Turturro nei panni di Jesus Quintana, il pittoresco giocatore di bowling, che compariva in un paio di gustose scene nel capolavoro dei fratelli Coen.
Qui è al centro della scena con Audrey Tautou, Bobby Cannavale, Susan Sarandon, Christopher Walken e John Hamm.
Ma il film è anche un remake de I Santissimi, titolo francese del 1974 diretto da Bertrand Blier con un cast d’eccezione formato da Gerard Depardieu, Jeanne Moreau e Isabelle Huppert.
Il gioco cinematograficoforse ha la meglio sui personaggi.
Jesus Rolls – Quintana è tornato! di J.Turturro
Venerdì 18 ottobre troverete invece online su Netflix il nuovo film di Steven Soderbergh, dedicato allo scandalo dei Panama Papers e allo studio Massak Fonseca, al centro di tutto.
Il film di Soderbergh si mette purtroppo nella scia di La grande scommessa, cercando di raccontare con le forme della commedia una storia di scatole cinesi, riciclaggio e frode fiscale.
Si ride, ci si diverte. Ma davvero si può fare cinema politico solo usando quel registro ormai abusato?
Panama Papers – The Laundromat di S.Soderbergh **1/2 [Netflix]
Diversa la scelta distributiva di Netflix, per L’uomo senza gravità, film italiano firmato da Marco Bonfanti e interpretato da Elio Germano.
Il film sarà nelle sale per tre giorni, lunedì, martedì e mercoledì prossimi, prima di essere disponibile da venerdì 1 novembre sulla piattaforma.
Il film è il racconto di un bambino che sfida la forza di gravità, cresciuto in isolamento, che diventa un uomo straordinario e una celebrità internazionale, ma vorrebbe solo una vita normale.
L’uomo senza gravità di M.Bonfanti [solo il 21, 22, 23 ottobre poi Netflix]
Infine, per due giorni solamente, torna nelle sale italiane grazie alla Warner il capolavoro di Stanley Kubrick, Shining.
Finalmente è disponibile nella versione estesa americana, che dura circa 24 minuti in più di quella distribuita in Europa.
Il film è stato rimasterizzato in 4K grazie ad una nuova scansione del negativo originale in 35mm. Steven Spielberg e l’ex assistente personale di Stanley Kubrick, Leon Vitali, hanno lavorato a stretto contatto con il team della Warner Bros. durante il processo di mastering. Il 17 maggio la versione restaurata in 4K è stata presentata al Festival del Cinema di Cannes.
Abbinato al film ci sarà un piccolo speciale dedicato a Doctor Sleep, il film di Mike Flanagan con Ewan McGregor, il nuovo capitolo della storia scritta da Stephen King, che sarà nei cinema dal 31 ottobre.
Shining – Extended Edition di S.Kubrick [solo il 21, 22 ottobre] ****