Secondo quanto riportato da Variety, gli Amazon Studios non si limiteranno più a produrre contenuti per la propria piattaforma di streaming on demand, prime, affidando i propri film a partner tradizionali per l’uscita in sala, ma, a partire dal prossimo 1 dicembre distribuiranno in proprio.
Il film film a giungere nelle sale americane targato Amazon Studios sarà quello di Woody Allen, Wonder Wheel, girato assieme a Vittorio Storaro e interpretato dal doppio premio Oscar Kate Winslet.
Jeff Bezos, fresco di incoronazione a uomo più ricco del mondo, ha deciso di differenziarsi sempre di più dall’altro colosso del VOD, Netflix, che ha intrapreso una sorta di Guerra Fredda alla sala, rifiutandosi categoricamente di promuovere i propri film nella filiera tradizionale e negando – un po’ comicamente, a dir la verità – che l’esperienza del cinema abbia un valore in sè.
Amazon ha deciso invece di investire direttamente nel business gestito dalle major Disney, Warner, Fox, Universal, Paramount, Sony Columbia e Lionsgate. Sono stati fatti investimenti nuovi, assunto personale e affidata la guida al reparto marketing esistente.
I prossimi film che Amazon dovrebbe distribuire saranno il nuovo di Richard Linklater, Last Flag Flying, Wonderstruck di Todd Haynes, visto a Cannes, Brad’s Status con Ben Stiller e il remake/non remake di Suspiria del nostro Luca Guadagnino.
Vedremo se l’integrazione sala/VOD funzionerà…