E’ stato un trionfo senza eguali nella storia del premio: La La Land ha dominato la notte dei Golden Globes, i premi dell’HFPA, l’associazione stampa estera di Hollywood, presieduta dall’italiano Lorenzo Soria.
Il musical di Damien Chazelle, che aveva aperto a settembre la Mostra di Venezia, si è portato a casa ben 7 statuette, tutte quelle per cui era stato candidato.
Il record precedente apparteneva a Qualcuno volò sul nido del cuculo e Fuga di mezzanotte con 6 premi.
Sfruttando anche la separazione delle categorie principali in drama e comedy, La La Land ha vinto come miglior film, regia, attore, attrice, sceneggiatura, colonna sonora e canzone dell’anno.
Damien Chazelle è diventato a 31 anni e 11 mesi il più giovane vincitore di sempre tra i registi, superando Sam Mendes che aveva vinto per American Beauty quando ne aveva 34.
Un trionfo che accomuna il giovanissimo Chazelle, i due protagonisti, Ryan Gosling ed Emma Stone, e l’autore delle musiche, Justin Hurwitz.
Per tutti gli altri nominati sono rimaste quasi le briciole: Moonlight di Barry Jenksin, uno dei film più acclamati della stagione, ha dovuto accontentarsi del pur prestigiosissimo premio di miglior film drammatico, Manchester By The Sea ha vinto per il miglior attore drammatico, Casey Affleck, mentre i due non protagonisti sono stati un po’ a sorpresa Aaron Taylor Johnson per Animali Notturni e Viola Davis per Fences di Denzel Washington.
Elle di Paul Verhoven è stato l’unico altro film a vincere più di un premio: accanto a quello per il miglior film straniero, Isabelle Huppert ha strappato alla Portman quello come miglior attrice drammatica.
I prossimi appuntamenti importanti sono quelli con le nominations agli Oscar il 24 gennaio e con le candidature del sindacato produttori e registi – PGA e DGA – rispettivamente il 10 e il 12 gennaio.
Sempre il 10 gennaio sarà il turno delle nominations dei BAFTA, i premi della British Academy…
Di seguito tutti i vincitori con i link alle nostre recensioni:
CINEMA
Best picture, drama: “Moonlight”
Best picture, comedy or musical: “La La Land”
Actress, drama: Isabelle Huppert, “Elle”
Actor, drama: Casey Affleck, “Manchester by the Sea”
Actress, comedy or musical: Emma Stone, “La La Land”
Actor, comedy or musical: Ryan Gosling, “La La Land”
Supporting actress: Viola Davis, “Fences”
Supporting actor: Aaron Taylor-Johnson, “Animali notturni”
Director: Damien Chazelle, “La La Land”
Screenplay: Damien Chazelle, “La La Land”
Animated film: “Zootropolis”
Foreign language film: “Elle”
Original score: Justin Hurwitz, “La La Land”
Original song: “City of Stars,” “La La Land”
TV
Best series, drama: “The Crown,” Netflix
Best series, comedy or musical: “Atlanta,” FX
Best television movie or mini-series: “The People v. O.J. Simpson: American Crime Story,” FX
Actress, mini-series or television movie: Sarah Paulson, “The People v. O.J. Simpson: American Crime Story”
Actor, mini-series or television movie: Tom Hiddleston, “The Night Manager”
Actress, drama: Claire Foy, “The Crown”
Actor, drama: Billy Bob Thornton, “Goliath”
Actress, comedy or musical: Tracee Ellis Ross, “Black-ish”
Actor, comedy or musical: Donald Glover, “Atlanta”
Supporting actress: Olivia Colman, “The Night Manager”
Supporting actor: Hugh Laurie, “The Night Manager”