Grande esordio per la talpa al box office italiano. Con sole 300 copie, il film incassa 1.114.000 euro e si posiziona secondo, superando di poco J.Edgar di Clint Eastwood, buon terzo.
In testa con 2.100.000 euro Immaturi – Il viaggio, che si avvicina ai 10 milioni complessivi e potrebbe superare sia il cinepanettone, sia il cinepieraccioni, usciti dalla top ten.
Sherlock Holmes si assesta oltre i 18 milioni e Il Gatto con gli stivali è vicino ai 16.
Chiude la top ten Shame che incassa 300.000 euro in 100 sale, con una buona media.
Negli Stati Uniti sale in testa il thriller con Mark Whalberg e Kate Beckinsale, Contraband, con 24 milioni stimati nel weekend, mentre la versione 3D di La bella e la bestia rimane secondo con 18 milioni.
Per essere la riedizione 3D di un film di venti anni fa, è un ottimo risultato, ma non bissa il successo della riedizione del Re Leone, segnalando già una certa stanchezza per queste operazioni furbizia, che proseguiranno tutto l’anno, a partire dall’imminente Star Wars – La minaccia fantasma 3D, il quale avrebbe invece meritato un pietoso e meritato oblio.
Al terzo posto si conferma Mission: Impossible Protocollo Fantasma che si porta a 186 milioni e vede ormai il traguardo dei 200. Nel mondo il film di Brad Bird ha invece superato i 500 milioni e si avvicina ai 540 incassati worldwide, dal secondo episodio, diretto da John Woo.
Sherlock Holmes 2 si ferma a 170 ed il remake di Uomini che odiano le donne, settimo questo weekend, aggiunge altri 6,8 milioni, avvicinandosi lentamente alla soglia piscologica dei 100 milioni.
I due Spielberg, War Horse e Tintin, si assestano su un modesto risultato di 65-70 milioni per ciascuno, sperando di rifarsi con gli incassi internazionali.
Paradiso amaro – The Descendants e The Artist, freschi vincitori dei Globes, sono rispettivamente 14° e 15°, con incassi complessivi di 47 e 8,7 milioni di dollari. Hugo di Scorsese, miglior regista, è 18° con 54 milioni complessivi.
Chissà se i premi vinti ieri notte e le nominations agli Oscar che saranno annunciate martedì prossimo, spingeranno in alto questi titoli che sembrano invece aver esaurito la loro spinta al box office.