Cannes 2023. Blackflies

Blackflies *1/2

Il giovane studente Ollie Cross comincia il suo primo turno sulle ambulanze del FDNY: lo aspettano sparatorie, sangue, malattia mentale, ostilità, situazioni disperate. Vive a Chiantown in una bettola comune per risparmiare. Ma chi ha il tempo di studiare dopo giornate così dense?

Nella sua vita d’inferno una mamma single, conosciuta in un club in cui annegare il dolore nella techno.

Assieme a lui, sull’autoambulanza, il veterano Rutkovsky, separato, con una figlia piccola, rotto alla vita e apparentemente imperturbabile.

I due cercano di restare all’erta tra bande criminali e cani killer, anziani in punto di morte e madri sieropositive.

L’equilibrio è difficile da mantenere. Qualcuno non ci riuscirà.

Il film diretto dal francese trapiantato a New York Jean-Stéphane Sauvaire è un viaggio nella notte, cupo quanto basta, illuminato dal rosso e dal blu della sirena, con qualche sprazzo di ironia e poco altro.

Difficile non fare confronti con il memorabile Al di là della vita che Scorsese aveva ambientato nella New York ancora marcia del sindaco Deakins, con un Nicola Cage cristologico e sull’orlo dell’esaurimento nervoso.

Qui anche gli eccessi sembrano di seconda mano, già visti e già provati. Forse Sauvaire ci vuole dire che la Grande Mela sta tornando alla città caotica e brutale degli anni ’80?

O forse più semplicemente il suo film è solo un esercizio di genere, che arriva fuori tempo massimo, anche perchè Scorsese e Ferrara hanno già detto tutto e meglio trent’anni fa?

Restano Sean Penn e Tye Sheridan, ottima coppia sullo schermo, con lo sguardo sempre malinconico e sdrucito del primo e l’entusiasmo sopito del secondo, che si fondono bene sullo schermo.

Il film è tratto dal romanzo 911 di Shannon Burke.

Ma cosa ci fa un film così nel concorso di Cannes?

 

Pubblicità

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.