Berlinale 2023: tutti i titoli del concorso

Il direttore Carlo Chatrian ha presentato questa mattina i titoli in concorso alla prossima 73ma Berlinale, con Kristen Stewart presidente di giuria e un Orso d’oro speciale a Steven Spielberg.

Di seguito i diciotto titoli (di cui ben 5 tedeschi) del concorso tra cui si distinguono il nuovo film di Garrel padre, quello della Von Trotta, dell’australiano De Heer, del francese Philibert.

Un concorso che sembrerebbe disegnato per una vittoria tutta tedesca per il talento di casa, quel Christian Petzold che porta in gara il nuovo Afire, ancora interpretato da Paula Beer e secondo capitolo di una trilogia fiabesca cominciata con Undine e dedicata alla passione: Una piccola casa per le vacanze sul Mar Baltico. Le giornate sono calde e non piove da settimane. Quattro giovani si incontrano, amici vecchi e nuovi. Mentre le foreste aride intorno a loro iniziano ad accendersi, anche le loro emozioni. Felicità, lussuria e amore; ma anche gelosie, risentimenti e tensioni. Nel frattempo le foreste bruciano. E in poco tempo, le fiamme sono lì.

Fuori concorso il documentario di Sean Penn su Zelensky, mentre nella sezione Encounters immancabile Hong Sangsoo con In Water.

Solo un italiano in concorso l’esordiente Giacomo Abbruzzese con Disco Boy, interpretato da Franz Rogowski: Dopo un lungo e difficile viaggio attraverso l’Europa, Aleksei arriva a Parigi per arruolarsi nella Legione Straniera. In cerca di una nuova vita, è pronto a tutto pur di ottenere il passaporto che gli è stato promesso.
Sul Delta del fiume Niger, Jomo combatte le multinazionali petrolifere che minacciano la vita nel suo villaggio. Alla testa di un gruppo armato, un giorno rapisce dei cittadini francesi. A intervenire e’ un commando della Legione Straniera, condotto da Aleksei. L’incontro tra i due avrà dei risvolti inattesi. I destini di Aleksei e Jomo si sovrapporranno, proseguendo al di là dei confini, dei corpi, della vita e la morte.

Invece a Encounters c’è The Walls of Bergamo di Stefano Savona.

INTERNATIONAL COMPETITION LINEUP

“20,000 Species of Bees” by Estibaliz Urresola Solaguren (Spain)

“The Shadowless Tower” by Zhang Lu (China)

“Till the End of the Night” by Christoph Hochhausler (Germany)

“BlackBerry” by Matt Johnson (Canada)

“Disco Boy” by Giacomo Abbruzzese (France/Italy/Poland/Belgium)

“The Plough” by Philippe Garrel (France/Switzerland)

“Ingeborg Bachmann – Journey into the Desert” by Margarethe von Trotta (Germany/Switzerland/Austria/Luxembourg)

“Someday We’ll Tell Each Other Everything” by Emily Atef (Germany)

“Limbo” by Ivan Sen (Australia)

“Bad Living” by Joao Canijo (Portugal/France)

“Manodrome” by John Trengove (U.K./U.S.)

“Music” by Angela Schanelec (Germany/France/Serbia)

“Past Lives” by Celine Song (U.S.)

“Afire” by Christian Petzold (Germany)

“On the Adamant” by Nicolas Philibert (France/Japan)

“The Survival of Kindness” by Rolf de Heer (Australia)

“Suzume” by Makoto Shinkai (Japan)

“Totem” by Lila Ayles (Mexico/Denmark/France)

BERLINALE SPECIAL GALA

“Superpower” by Sean Penn, Aaron Kaufman (U.S.)

ENCOUNTERS FILMS

“The Klezmer Project” by Leandro Koch, Paloma Schahmann (Argentina/Austria)

“The Adults” by Dustin Guy Defa (U.S.)

“The Echo” by Tatiana Huezo (Mexico/Germany)

“Here” by Bas Devos (Belgium)

“In the Blind Spot” by Ayse Polat (Germany)

“The Cage is Looking for a Bird” by Malika Musaeva (France/Russia)

“My Worst Enemy” by Mehran Tamadon (France/Switzerland)

“White Plastic Sky” by Tibor Banoczki, Sarolta Szabo (Hungary/Slovakia)

“In Water” by Hong Sangsoo (South Korea)

“Family Time” by Tia Kuovo (Finland/Sweden)

“The Walls of Bergamo” by Stefano Savona (Italy)

“Orlando, My Political Biography” by Paul B. Preciado (France)

“Samsara” by Lois Patino (Spain)

“Eastern Front” by Vitaly Mansky, Yevhen Titarenko (Latvia/Czechia/Ukraine/U.S.)

“Living Bad” by Joao Canijo (Portugal/France)

“Absence” by Wu Lang (China)

Pubblicità

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.