Terrence Malick ha terminato da pochi giorni di girare il suo ultimo film, intitolato The last planet, un racconto che comprende anche alcuni momenti della vita di Gesù.
Le riprese si svolte in Giordania, ma anche nel nostro paese, tra Gravina in Puglia e Matera.
Secondo quanto ha riferito a Variety uno dei suoi produttori “The Last Planet is definitely a film with Biblical inspiration but maybe not in the way you might be expecting: a highly spiritual experience with a dark genre twist”.
Il film è stato girato solo con luce naturale.
Malick a Roma per una proiezione speciale in Vaticano del suo Una vita nascosta, è stato intervistato da Repubblica anche a proposito del suo nuovo film: “Pochi giorni fa abbiamo terminato le riprese nel deserto della Giordania, un film multiculturale con un cast che raccoglie attori mediorientali, una troupe tedesca, e anche artisti italiani nel dipartimento costumi e scenografia (il costumista Carlo Poggioli e lo scenografo Stefano Maria Ortolani). Ora torno in Texas a montare il film, ci vorrà almeno un anno perché abbiamo moltissimo materiale. Da quando si gira in digitale si finisce per avere molte più immagini, il mio momento preferito della lavorazione è il montaggio; non c’è più la pressione del set, l’incertezza del tempo metereologico sulle riprese”.
In The Last Planet Géza Röhrig (Il figlio di Saul) vestirà i panni di Gesù, Matthias Schoenaerts quelli di Pietro e Tawfeek Barhom sarà Giovanni.
Nel cast ci saranno anche Mark Rylance, Aidan Turner, Joseph Fiennes, Ben Kingsley, Douglas Booth.
Quella che vedete in testa all’articolo è la prima immagine del film.