James Cameron non girerà i sequel di Avatar in HFR

Parlando con Collider, James Cameron ha chiarito che i suoi prossimi sequel di Avatar non saranno girati e proiettati in High Frequency Rate, ovvero a 60 o 120 fps così come Gemini Man e Billy Lynn di Ang Lee e come Lo Hobbit.

Per molti anni si è scritto che Cameron era un sostenitore della nuova tecnologia di ripresa

Ora il regista ha chiarito meglio: “I mean, I have a personal philosophy around high frame rate, which is that it is a specific solution to specific problems having to do with 3D. And when you get the strobing and the jutter of certain shots that pan or certain lateral movement across frame, it’s distracting in 3D. And to me, it’s just a solution for those shots. I don’t think it’s a format. That’s just me personally.”

Il problema del HFR è che la sensazione immersiva e iperrealista che l’accompagna è del tutto controproducente, in un gioco di trucchi e rappresentazioni come il cinema, che cerca continuamente di trasformare il falso in verosimile.

“To me, the more mundane the subject, two people talking in the kitchen, the worse it works, because you feel like you’re in a set of a kitchen with actors in makeup,” he explained. “That’s how real it is, you know? But I think when you’ve got extraordinary subjects that are being shot for real, or even through CG, that hyper-reality actually works in your favor. So to me, it’s a wand that you wave in certain moments and use when you need it. It’s an authoring tool.”

E’ evidente che Cameron ha visto i film girati così da Peter Jackson e Ang Lee e ha compreso quanto siano imbarazzanti da vedere in sala.

“I don’t think it’s like the next 70 millimeter or the next big thing. I think it’s a tool to be used to solve problems in 3D projection. And I’ll be using it sparingly throughout the ‘Avatar’ films, but they won’t be in high frame rate.”

Direi che si tratta di un meritato de profundis per questa tecnologia inutile.

Pubblicità

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.