Cominceranno il 28 agosto le riprese di Il peccato. Una visione, il nuovo film di Andrei Konchalovsky dedicato a Michelangelo.
Il film è una coproduzione russo-italiana, tra la Fondazione Andrei Konchalovsky per il sostegno al Cinema e alle Arti Sceniche e Jean Vigo Italia con Rai Cinema.
Le riprese, che dureranno 14 settimane, saranno interamente ospitate in Italia, tra la Toscana e il Lazio, nei luoghi di Michelangelo, a partire dal Monte Altissimo (cave Henraux), al Castello Malaspina di Massa e poi a Firenze, Arezzo, Montepulciano, Carrara, Bagno a Ripoli, Pienza, Monte Sansovino, Tarquinia, Caprarola e Roma.
Il ruolo di Michelangelo sarà interpretato da Alberto Testone, mentre Umberto Orsini sarà il Marchese di Malaspina e Massimo De Francovich vestirà i panni di Papa Giulio II. Molti altri saranno attori non professionisti.
Andrei Konchalovsky ha scritto la sceneggiatura con Elena Kiseleva, con la quale già aveva lavorato per Paradise: il film ripercorrerà alcuni momenti della vita di Michelangelo, senza seguire strettamente un percorso cronologico.
Secondo Konchalovsky, “quello che vorrei trasmettere non è solo l’essenza della figura di Michelangelo, ma anche sapori e odori di quell’epoca carica di ispirazione e bellezza, ma anche di momenti sanguinosi e spietati. E quello che mi ha spinto è stata la voglia di raccontare al mondo, e ai giovani di oggi che hanno la memoria corta, la grandezza della figura di Michelangelo”.