Sono sette i film italiani che si sono iscritti per essere scelti dall’apposita commissione dell’ANICA, per concorrere al Premio Oscar per il miglior film straniero.
“La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, “Midway tra la vita e la morte” di John Real, “Miele” di Valeria Golino, “Razza bastarda” di Alessandro Gassman, “Salvo” di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, “Viaggio sola” di Maria Sole Tognazzi e “Viva la libertà” di Roberto Andò.
La Commissione di selezione è composta da Nicola Borrelli, direttore generale cinema del ministero per i Beni e le Attività Culturali, Martha Capello, produttrice, presidente Agpc – Associazione giovani produttori cinematografici, la regista Liliana Cavani, la produttrice Tilde Corsi, la preside Fondazione centro sperimentale di cinematografia Caterina D’Amico, la giornalista Piera Detassis, il produttore e distributore Andrea Occhipinti, Barbara Salabè e l’attore Scarpati.
La votazione si terrà mercoledì 25 settembre.
Tra i sette ci sono titoli, a dir poco curiosi, come lo sconosciuto Midway e ben tre opere prime.
Il nostro favorito è, neanche a dirlo, La grande bellezza.